Ogni futura mamma, non appena scopre di essere in dolce attesa (e a volte addirittura prima!) ha a cuore soprattutto la salute del suo bimbo. Spesso è proprio prendendosi cura di se stessa che ottiene i migliori risultati in questo senso, ad esempio adottando un’alimentazione varia, sana ed equilibrata, evitando alcuni cibi e prendendo alcune buone abitudini come smettere di fumare ed evitare gli alcolici. Oltre a queste ottime scelte, si può fare attenzione ad inserire nella propria dieta anche alcuni superfood da assumere in gravidanza, che ci aiuteranno a fare il pieno di sostanze nutritive preziose per la mamma e per il bambino. Noi di BlaBlaMamma vogliamo aiutarvi a scoprire quali sono.
- Le sostanze nutritive che non devono mai mancare durante la gravidanza
- I fichi
- Lo yogurt
- Le banane
- L’avocado
- I fagioli
- I porri
- I carciofi
- L’erba cipollina
- Il basilico
- I semi di zucca
- I semi di girasole
- I semi di sesamo
Le sostanze nutritive che non devono mai mancare durante la gravidanza
Una dieta sana ed equilibrata dovrebbe bastare a garantire alla futura mamma e al suo bimbo tutte le sostanze di cui hanno bisogno, facendo particolare attenzione ad un sufficiente apporto di sali minerali, vitamine, ferro e acido folico, di cui è sempre consigliata un’integrazione. Mettere a punto un piano alimentare di massima con il proprio medico o con il proprio ginecologo è sempre una buona idea! Ma quando andate a fare la spesa, provate a mettere nel carrello alcuni superfood da assumere in gravidanza: si tratta di cibi, spesso tutt’altro che esotici, che sono particolarmente ricchi di sostanze benefiche e nutrienti, soprattutto per una donna in dolce attesa.
I fichi
Questo frutto zuccherino è particolarmente ricco di calcio, che nel corso della gravidanza non deve mai mancare per il corretto sviluppo del feto. Basti pensare che 8 fichi contengono circa un quarto del fabbisogno giornalieri di calcio e ben 5 grammi di fibre! Non solo: sono anche una buona fonte di potassio, magnesio, fosforo e vitamina K. Possiamo sceglierli freschi oppure secchi, a seconda della stagione.
Lo yogurt
Anche lo yogurt rientra tra gli alimenti ricchi di calcio che fanno bene al nostro bambino già dal pancione. Contiene inoltre fermenti lattici, utili per il benessere dell’intestino della futura mamma, messo a dura prova dai cambiamenti a cui viene sottoposto l’organismo.
Le banane
Nemmeno mangiare qualche banana sarà un grosso sacrificio, dato che il suo sapore dolce piace praticamente a tutti! Questo frutto è ricco di carboidrati, utili a dare energia alla mamma in dolce attesa, ma anche di sali minerali come il potassio, di fibre utili per l’intestino e di vitamine, tra cui possiamo ricordare la vitamina A, alleata di occhi e cuore.
L’avocado
Tra i superfood in gravidanza non poteva certo mancare l’avocado, considerato da molti il superfood per eccellenza! Contiene alte quantità di acidi grassi monoinsaturi benefici per l’organismo di mamma e bambino, in particolare per l’apparato cardiocircolatorio. Attenzione, però: si tratta di un cibo abbastanza calorico, quindi se fate fatica a tenere il peso sotto controllo non dovreste esagerare.
I fagioli
Ve lo aspettavate? Eppure i fagioli, soprattutto i borlotti, sono un ottimo superfood per la gravidanza! Questi legumi, infatti, sono una buona fonte di ferro, fosforo e rame, utili per la formazione delle cellule del sangue, per garantire il trasporto dell’ossigeno da parte dei globuli rossi e per la formazione di ossa e denti del piccolo. Non solo: i fagioli sono anche ricchi di fibre e questo potrebbe aiutarvi a tenere a bada le nausee tipiche della gravidanza. Non vi resta che provare!
I porri
Anche i porri, un po’ a sorpresa, possono essere utili ad alleviare alcuni piccoli fastidi dovuti alla gravidanza, come ad esempio insonnia, irritabilità e dolori alle gambe. Sono anch’essi una buona fonte di calcio, utile per donare uno scheletro forte al nostro bambino, e contengono anche acido folico e vitamina B6, utile per metabolizzare l’energia proveniente dagli alimenti e per contrastare le nausee mattutine.
I carciofi
I carciofi non sono solo saporiti, ma sono anche una buona fonte di ferro e di acido folico, sostanze fondamentali per una crescita sana del nostro bambino. Pensate: un carciofo di medie dimensioni contiene circa il 12% della razione giornaliera consigliata di acido folico! Sono inoltre ricchi di fibre, che nel corso della gravidanza non devono mai mancare.
L’erba cipollina
L’erba cipollina può diventare il vostro ingrediente segreto per insalate, zuppe e minestre o per insaporire i vostri piatti. La razione raccomandata è di un paio di cucchiai al giorno: questo alimento è ricco di acido folico, ferro, calcio, magnesio, vitamina C e vitamina B6.
Il basilico
Anche questa pianta aromatica rientra tra i superfood in gravidanza perché ricca di niacina, riboflavina, vitamine A, C ed E e fibre. Contiene inoltre buone quantità di sali minerali come ferro, magnesio, rame, zinco, potassio e fosforo, preziose per la crescita del piccolo. Si possono consumare fino a 10 cucchiai di foglie fresche al giorno. Vi sembrano tante? Provate a preparare dell’ottimo pesto fatto in casa!
I semi di zucca
I semi di zucca contengono proteine, necessarie per il corretto sviluppo muscolare del bimbo. Non mancano nemmeno calcio, fosforo e potassio, che contribuiscono anch’essi alla buona salute della muscolatura del nostro piccolo. Meglio però evitare di acquistare quelli salati.
I semi di girasole
I semi di girasole sono un perfetto spuntino in gravidanza (e non solo)! Sono infatti ricchi di acidi grassi Omega 3 e Omega 6, oltre che di ferro, zinco, calcio, magnesio e potassio. Abbinateli ai semi di zucca per uno spuntino spezzafame oppure per condire insalate e altri piatti!
I semi di sesamo
I semi di sesamo possono essere aggiunti a piatti e insalate oppure usati sotto forma di crema di sesamo, la famosa salsa tahina ottenuta dalla macinazione dei semi di sesamo tostati. Questi semini tanto piccoli contengono grandi quantità di sostanza benefiche per la futura mamma e per il suo bambino. Tra queste bisogna citare gli acidi grassi essenziali, che aiutano a mantenere in buona salute utero e placenta, contribuiscono allo sviluppo di un buon sistema immunitario e aiutano lo sviluppo delle ghiandole per la produzione del latte materno. Se ne possono consumare fino ad un paio di cucchiai al giorno.
Quali di questi superfood per la gravidanza consumate già abitualmente? E quali inserirete subito nella vostra dieta? Fatecelo sapere sui nostri canali social!