I nove mesi di gravidanza, per i futuri genitori, sono al tempo stesso lunghissimi e velocissimi, dal momento che spesso si è un po’ divisi tra l’impazienza di stringere tra le braccia il proprio bambino e un po’ di timore dei cambiamenti che il suo arrivo inevitabilmente porterà con sé. Per prepararsi al meglio a questo momento si possono leggere alcuni libri su gravidanza, parto, allattamento e tutto ciò che ruota intorno all’arrivo di un neonato. Noi di BlaBlaMamma vogliamo suggerirvi alcuni titoli che potreste trovare interessanti: vediamo quali sono alcuni dei migliori libri da leggere in gravidanza!
- I libri sulla maternità sono utili?
- Che cosa aspettarsi quando si aspetta, di Heidi Murkoff e Sharon Mazel
- La tua gravidanza di settimana in settimana, di Lesley Regan
- L’agenda della mia gravidanza, di Giorgio Gottardi e Serena Viviani
- Niente sesso, sono incinta! Di Stefania Cecchetti
- L’attesa. Il percorso emotivo della gravidanza, di Alberto Pellai
- Nascita di una madre. Come l’esperienza della maternità cambia una donna, di Stern, Brushweiler, Freeland
- Il bello del pancione. La guida più completa per l’apprendista mamma, di Kaz Cooke
- Il linguaggio segreto dei neonati, di Tracy Hogg
- 60 attività Montessori per il mio bebè, di Marie-Hélène Place
- Quello che le mamme non dicono, di Chiara Cecilia Santamaria
I libri sulla maternità sono utili?
Una donna in dolce attesa è dotata di un istinto naturale che la porterà a compiere i gesti giusti, ma ci sono tanti strumenti per aiutarla negli inevitabili momenti di difficoltà. Ci sono innanzitutto i corsi preparto, che svelano gli aspetti più tecnici, ma un valido supporto possono essere le esperienze di chi è mamma già da un po’ e il libri gravidanza, che spesso affrontano diversi argomenti e con tagli differenti. Ci sono alcuni libri più tecnici, quasi dei manuali, e altri invece che raccontano alcuni aspetti della maternità in maniera più discorsiva e in alcuni casi anche un po’ ironica. In questo modo sarà possibile prepararsi a tutti gli aspetti del diventare madre, anche quelli un po’ fastidiosi di cui purtroppo non si parla quasi mai e che invece sono assolutamente normali.
Che cosa aspettarsi quando si aspetta, di Heidi Murkoff e Sharon Mazel
Questo libro è un vero e proprio manuale che illustra tutti gli aspetti del diventare mamma, dal concepimento ai mesi successivi alla nascita. Contiene tanti esempi e tanti consigli utili, oltre a sfatare tanti falsi miti sulla gravidanza che ancora si sentono raccontare. In maniera accurata e competente vi darà tutte le informazioni che dovreste conoscere per vivere serenamente la vostra gravidanza e non solo.
La tua gravidanza di settimana in settimana, di Lesley Regan
Il libro di Lesley Regan ha un’impostazione più scientifica, non a caso l’autrice è a capo del Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia del St. Mary’s Hospital di Londra. Nel suo testo analizza nel dettaglio ogni momento della gravidanza, settimana dopo settimana, descrivendo nel dettaglio ogni cambiamento che avviene nell’utero della mamma.
- Regan, Lesley(Autore)
L’agenda della mia gravidanza, di Giorgio Gottardi e Serena Viviani
I nove mesi di gravidanza sono un susseguirsi di scoperte, gioie, dubbi e anche piccoli fastidi. Questa agenda è ricca di consigli pratici su alimentazione, esami da fare, esercizi e tanto altro ancora, ma contiene anche tante curiosità, ad esempio sui nomi per bambini o sui segni zodiacali. Non manca nemmeno un po’ di spazio per scrivere i propri pensieri, per creare una sorta di diario da sfogliare e conservare.
Niente sesso, sono incinta! Di Stefania Cecchetti
Quando una donna è in dolce attesa mamme, zie, nonne e semplici conoscenti si sentono in dovere di dispensare consigli non richiesti. Spesso, inoltre, si tratta di falsi miti su gravidanza, parto e allattamento a cui non credere più. Questo libro vi aiuterà a fare chiarezza su ben 137 false credenze sulla gravidanza.
- Cecchetti, Stefania(Autore)
L’attesa. Il percorso emotivo della gravidanza, di Alberto Pellai
Questo libro si concentra invece sull’aspetto emotivo della gravidanza. Si tratta di una sorta di fiaba introspettiva, di riflessione su come l’attesa di un bambino crei nuove consapevolezze nella futura mamma. È dedicato alle donne in dolce attesa, ma anche ai futuri papà che vogliono comprendere meglio le emozioni che si vivono in questo periodo.
- Pellai, Alberto(Autore)
Nascita di una madre. Come l’esperienza della maternità cambia una donna, di Stern, Brushweiler, Freeland
La maternità comporta anche un delicato passaggio a livello psichico: in questo libro tante donne provano a raccontare il loro diventare mamme, mettendo in luce gli aspetti più autentici della maternità. Con delicatezza queste testimonianze accompagneranno le future mamme in un momento bellissimo e faticoso, facendole sentire meno sole.
- Stern, Daniel N.(Autore)
Il bello del pancione. La guida più completa per l’apprendista mamma, di Kaz Cooke
La gravidanza non è fatta solo di emozioni e bei momenti, ma anche di nausee e sbalzi d’umore, ad esempio. Insomma, è un periodo indimenticabile ma molto faticoso e questo libro aiuta ad avere tutte le giuste informazioni, trattando l’argomento con un pizzico di ironia che vi aiuterà a sorridere anche nei momenti più difficili.
- Cooke, Kaz(Autore)
Il linguaggio segreto dei neonati, di Tracy Hogg
Il linguaggio dei neonati è fatto di pianti, smorfie, espressioni e piccoli movimenti. Ogni mamma sa come capire il suo bambino, ma all’inizio non è per nulla facile! Il libro di Tracy Hogg è pensato appositamente per aiutare i neo genitori ad interpretare i bisogni e i desideri del proprio bimbo distinguendo i vari tipi di pianto, i movimenti del corpo e gli atteggiamenti del piccolo. Ci sono anche tanti esempio concreti che vi aiuteranno a capire meglio il vostro bambino e a creare un rapporto ancora più intimo.
- Editore: Mondadori
- Autore: Tracy Hogg , Melinda Blau , Louisette Palici Di Suni
- Collana: Oscar bestsellers life
60 attività Montessori per il mio bebè, di Marie-Hélène Place
Il metodo Montessori ci aiuta a rendere sempre più autonomi i nostri bambini grazie a tante attività da proporre in base all’età e alle capacità del piccolo. Si può cominciare già dalla nascita questo percorso e questo libro illustra proprio tante attività adatte per i bimbi più piccini, da 0 a 15 mesi.
Quello che le mamme non dicono, di Chiara Cecilia Santamaria
Ecco infine un simpatico romanzo che, in maniera leggera e ironica, vi aiuterà a scoprire tutte le gioie e i dolori legati alla nascita di un bambino. È la storia di una giovane donna che si trova incinta proprio quando sogna di affermarsi dal punto di vista professionale: questo è il pretesto per regalarvi una vera e propria guida a tutto ciò che accade durante la gravidanza.
Quale di questi libri gravidanza vi attira di più? Ne conoscete altri? Fatecelo sapere sui nostri canali social!