L’apprendimento, lo sappiamo bene, risulta più rapido e soprattutto più divertente se svolto attraverso il gioco. Questo vale per qualsiasi cosa, anche e soprattutto per imparare le lingue straniere. Vi siete mai chiesti, ad esempio, quali sono i migliori giochi per imparare l’inglese? Noi di BlaBlaMamma vogliamo proporvene alcuni, molti dei quali adatti anche per bimbi piccoli: non è mai troppo presto per imparare una seconda lingua!
- Indovinelli, scioglilingua e filastrocche
- Charades, il gioco della sciarada
- Two truths and a lie, ovvero “due verità e una bugia”
- I went to the market to buy… (sono andato al mercato a comprare…)
- Hangman, il gioco dell’impiccato
- 20 questions, 20 domande per indovinare
- Cartoni animati in inglese
Indovinelli, scioglilingua e filastrocche
Se il bimbo è piccolo non fatevi prendere dall’ansia di insegnargli tutto e subito! Perché non cominciare con qualche semplice filastrocca in inglese con delle rime facili e orecchiabili che gli faccia diventare famigliari i suoi di quella lingua? Oppure si può puntare su facili indovinelli, scioglilingua con cui sfidarsi in famiglia e libri da cui attingere, ad esempio per le fiabe della buona notte.
Charades, il gioco della sciarada
Se volete imparare l’inglese giocando, il classico gioco della sciarada può fare al caso vostro. Ripassiamo insieme come si gioca: prendete un po’ di fogli e scrivete su ognuno una parola o un verbo che vorreste insegnare al bambino. Mescolate le carte e distribuitele: ognuno dovrà mimare la parola che si trova sul foglio mentre gli altri provano a indovinare. Divertimento assicurato!
Two truths and a lie, ovvero “due verità e una bugia”
Ecco un altro gioco per imparare l’inglese molto divertente! Tutto quello di cui avete bisogno è qualche foglio, una penna e un po’ di fantasia: potrete farlo ovunque vi troviate. Ognuno dovrà scrivere sul suo foglio tre cose che lo riguardano, due vere e una falsa. Gli altri giocatori dovranno ovviamente individuare la bugia, anche facendo domande al diretto interessato. Vince chi riesce a far credere più bugie al resto del gruppo senza farsi smascherare. Il tutto, ovviamente, si svolgerà in inglese.
I went to the market to buy… (sono andato al mercato a comprare…)
Grazie a questo semplice gioco potrete ottenere ben due risultati allo stesso tempo: ampliare il vocabolario in inglese e sviluppare le doti di memoria del vostro bambino. Questo passatempo in inglese dà il meglio di sé quando si gioca in gruppo. Il primo giocatore deve iniziare dicendo:
“sono andato al mercato a comprare… un pacco di biscotti”.
Il secondo giocatore dovrà ripetere la frase aggiungendo qualcosa, ad esempio:
“sono andato al mercato e ho comprato un pacco di biscotti e una bottiglia di latte”.
La lista della spesa si allungherà sempre di più! Potete provarne diverse versioni, ad esempio con i vestiti o con luoghi da visitare.
Hangman, il gioco dell’impiccato
Anche questo è un grande classico che si presta bene come gioco per imparare l’inglese. Pensate ad una parola e su un foglio segnate un trattino per ogni lettera che la compone. L’avversario dovrà indovinare la parola misteriosa una lettera alla volta. Tentativo dopo tentativo, bisognerà segnare le lettere che indovina oppure, se la parola che propone non contiene nessuna lettera della parola misteriosa, bisognerà cominciare a tracciare prima la forca e poi l’impiccato.
20 questions, 20 domande per indovinare
Si gioca in gruppo. A turno ognuno di voi dovrà pensare ad un oggetto, ad un animale o ad una persona che gli altri dovranno indovinare raccogliendo informazioni. Avranno a loro disposizione, appunto, 20 domande, a cui il giocatore dovrà rispondere solo sì o no. Se nessuno indovina, la vittoria sarà sua!
Cartoni animati in inglese
La tv non è da demonizzare: un uso attento e controllato può regalare qualche ora di svago ai nostri bimbi e persino insegnare loro qualche parola di inglese. Sediamoci sul divano tutti insieme e guardiamo un breve cartone animato in inglese. Commentiamolo poi in famiglia, ovviamente in inglese!
Conoscete altri giochi per imparare l’inglese da proporre ai nostri bambini? Fatecelo sapere sui nostri canali social!