Tutto quello che c’è da sapere sulla cura dei capelli del neonato Che siano pochi o tanti, folti oppure radi, i capelli del neonato vanno curati da subito nella maniera migliore. Vediamo quindi tutto quello che c'è da sapere sulla cura dei capelli del neonato!

Tutto quello che c'è da sapere sulla cura dei capelli del neonato

Ci sono bimbi che nascono con tanti, tantissimi capelli e altri che vengono al mondo completamente calvi oppure con qualche buffo ciuffetto. Questo non ha importanza, ogni bimbo crescendo avrà la sua chioma più o meno folta che lo renderà unico e particolare. L’importante è prendersi cura dei capelli del neonato da subito nella maniera giusta: noi di BlaBlaMamma vogliamo spiegarvi come fare.

Il momento del bagnetto

Nelle prime due settimane di vita il bagnetto non andrebbe fatto, dal momento che questa operazione potrebbe esporre il neonato ad infezioni, almeno fino al momento in cui si rimargina la ferita lasciata dalla caduta del cordone ombelicale. Il piccolo andrà quindi pulito con delicatezza, capelli compresi, ma senza immergerlo in acqua.

Come lavare i capelli al neonato

La testolina e i capelli del neonato sono molto delicati, soprattutto nelle prime settimane e nei primi mesi di vita: bisogna quindi dedicargli qualche cura e attenzione in più. Al momento del bagnetto, per lavare i capelli al neonato, basterà reclinare la testolina del bimbo all’indietro, sempre sostenendola con cura e facendo attenzione che l’acqua non gli finisca negli occhi. Se invece non volete immergere la testa, potete bagnare i capelli del bimbo versando l’acqua da una tazza o da un piccolo contenitore. Se il neonato non ha capelli basterà un po’ dell’acqua insaponata della vaschetta del bagnetto per lavare la testolina, mentre se ha già i capelli si può usare una piccola quantità di detergente specifico, con ph neutro e ingredienti delicati, studiato specificamente per l’igiene del neonato. Non dimenticate, in entrambi i casi, di sciacquare attentamente con un po’ di acqua tiepida!

Tutto quello che c'è da sapere sulla cura dei capelli del neonato

Come asciugare i capelli del neonato?

Dopo il bagnetto non bisogna prestare meno attenzione alla fase di asciugatura. Dopo aver lavato i capelli, quindi, tamponate la testolina con un panno morbido o con un asciugamano di cotone. Il phon potrebbe scaldare troppo la testa del bambino oppure spaventarlo a causa del rumore: se non è davvero indispensabile sarebbe meglio evitarlo. Se proprio non potete farne a meno, ad esempio perché avete un neonato con tanti capelli, cercate di dirigere il getto dell’aria lontano dalla faccia e dagli occhi e di tenere il phon abbastanza distante dalla testa.

Tutto quello che c'è da sapere sulla cura dei capelli del neonato

Cosa fare in caso di crosta lattea?

In condizioni normali, in genere si consiglia di lavare i capelli del neonato ogni due o tre giorni, sempre con prodotti adeguati e pensati appositamente per la cute delicata di un neonato. Se il bimbo ha la crosta lattea, molto comune nei bimbi fino ai tre anni di età, è meglio diradare la frequenza di lavaggio e utilizzare uno shampoo per neonati neutro a ph fisiologico, seguito da un olio vegetale per ammorbidire il cuoio capelluto e da una passata con un pettinino apposito per rimuovere le crosticine.

Attenzione agli accessori

I capelli dei neonati sono davvero molto delicati: oltre alle attenzioni che abbiamo visto, sarebbe meglio evitare l’uso di elastici, fermagli e altri piccoli accessori. Un altro consiglio da seguire è quello di non legare o coprire con un cappellino i capelli ancora umidi: basteranno queste poche accortezze per mantenere i capelli neonati forti e sani.

Voi come vi prendete cura dei capelli del vostro bambino? Fatecelo sapere sui nostri canali social!

Nessun prodotto trovato.