Come insegnare la destra e la sinistra ai bambini? Insegnare la destra e la sinistra ai bambini è importante ma non certo semplice! Vediamo insieme come fare attraverso il gioco, con tante attività divertenti da fare tutti insieme.

Come insegnare la destra e la sinistra ai bambini

Molti genitori si chiedono come insegnare la destra e la sinistra ai bambini, magari in maniera insolita e divertente. Ci vorrà molta pazienza e gli errori saranno all’ordine del giorno, ma ci sono tanti stratagemmi e tanti giochi divertenti per aiutare i bambini a orientarsi nello spazio che li circonda. Noi di BlaBlaMamma vogliamo aiutarvi in questo compito, suggerendovi alcune attività da fare insieme per insegnare la destra e la sinistra ai bambini.

A che età cominciare?

Non si può certo pretendere che un bimbo molto piccolo impari a distinguere destra e sinistra senza errori! Questa abilità solo apparentemente semplice, infatti, richiede abilità come quella della discriminazione e del riconoscimento dello spazio, oltre alla capacità di usare correttamente etichette verbali come “destra” e “sinistra”. Uno studio condotto da R. Rigal, intitolato Right-left orientation: development of correct use of right and left terms[ 1 ], ha infatti dimostrato che questa competenza può tardare anche molto: ci sono infatti casi di bambini di 11 anni che ancora non sono in grado di distinguere la destra e la sinistra su altri, ma solo su se stessi. A che età cominciare a insegnare destra e sinistra, quindi? A partire dai 3 anni il bambino comincia a percepire lo spazio che lo circonda, ma è solo a partire dai 4 o 5 anni che comincia a rendersi conto del modo in cui si muove nell’ambiente. Secondo molti pedagogisti, a 5 anni i bambini possono cominciare a distinguere la destra e la sinistra su se stessi e solo in un secondo tempo sugli altri. Bisogna poi considerare che ogni bambino è unico e ha i suoi tempi; è quindi importante incoraggiarlo ma senza forzarlo.

I primi passi per insegnare la destra e la sinistra ai bambini

Si può cominciare già verso ai tre anni a spiegare la destra e la sinistra al vostro bambino, ovviamente se vi sembra pronto e interessato. L’importante è che questo insegnamento sia sempre proposto sotto forma di gioco divertente da fare insieme! La prima cosa da fare è cercare di capire qual è la mano dominante del vostro bambino, in modo da prenderla come punto di riferimento per distinguere destra e sinistra. Ci sarà poi un passaggio semantico, in cui insegnare al piccolo il significato di destra e sinistra e perché si tratta di due cose diverse, seguito da un passaggio grafico, in cui si associa un simbolo o un colore ai due concetti spaziali. Questo consentirà al bambino di distinguerli più facilmente, soprattutto se metterete in pratica qualche piccolo stratagemma, come ad esempio con dei braccialetti colorati o di un tatuaggio removibile sulle mani. In questo modo si riuscirà a rendere più semplice un concetto abbastanza complicato. A questo punto il vostro bambino sarà pronto per l’ultimo passaggio, cioè a distinguere la destra e la sinistra prima su di sé e poi sugli altri e nello spazio.

Come insegnare la destra e la sinistra ai bambini

I giochi per insegnare la destra e la sinistra ai bambini

Come insegnare la destra e la sinistra ai bambini? Con il gioco, naturalmente! Ecco alcuni giochi che vi possono essere utili per imparare divertendosi.

Braccialetti, tatuaggi e profumi

Lo abbiamo visto: abbinare i concetti di destra e sinistra a forme, colori o addirittura profumi permetterà di semplificare questi concetti. Potete mettere dei braccialetti colorati ai polsi del bimbo, ad esempio rosso a destra e giallo a sinistra, oppure fare dei piccoli tatuaggi colorati sul dorso della mano, chiedendo poi al bambino di compiere determinate azioni con la mano destra o con la sinistra. Se il vostro bimbo è già abbastanza bravo, perché non provare con una goccia di profumo su uno solo dei polsi per distinguere le due mani?

Le schede da colorare

Le schede didattiche da colorare possono venire in nostro aiuto per imparare a distinguere la destra e la sinistra, soprattutto per quanto riguarda i bimbi più grandicelli. Molte richiedono di colorare una serie di oggetti con colori diversi, ad esempio di verde quelli a sinistra di una linea centrale e di blu quelli a destra.

Come insegnare la destra e la sinistra ai bambini

Il gioco del cuore che batte

Fate appoggiare al bambino le mani sul suo petto: da che parte batte il cuore? Questo sarà utile per discriminare i due concetti.

Tante attività con giocattoli e pelouche

La cameretta del vostro bambino sarà sicuramente piena di giocattoli, bambole e pelouche: perché non usarli per insegnare la destra e la sinistra in modo divertente? Prendete ad esempio una giocattolo di riferimento e chiedete al piccolo di sistemare tutte le macchinine a destra e i pelouche a sinistra, oppure di appoggiare una bambola per terra e chiedergli di mettere alla sua sinistra (o alla sua destra) una macchinina. E cosa ne dite di usare due cesti? I pelouche andranno in quello di destra, le costruzioni a sinistra. Scatenate la vostra fantasia per trovare giochi sempre nuovi!

Balli, filastrocche e canzoncine

I bambini imparano in fretta ritmi, rime e ripetizioni, provate quindi a sfruttare questa abilità a vostro favore! Trovate o inventate delle filastrocche o delle canzoncine a tema, meglio ancora se accompagnate da passi di danza, salti e giravolte che aiuteranno a memorizzare e fissare i concetti.

Corse a destra e a sinistra

Siete al parco o in un luogo aperto e sicuro? Chiedete al bambino di correre o saltare a destra o a sinistra: ogni piccolo ostacolo naturale può diventare un punto di riferimento per inventare giochi a tema che incoraggino il bimbo a muoversi e a imparare questi concetti quasi senza accorgersene.

Conoscete altri giochi per insegnare la destra e la sinistra ai bambini? Fatecelo sapere sui nostri canali social!

NOTE


1. Pubmed, Right-left orientation: development of correct use of right and left terms