7 vantaggi che hanno i bambini mancini Siete curiosi di scoprire quali sono i vantaggi che hanno i bambini mancini? Alcune particolarità sono davvero curiose: scopriamole insieme!

7 vantaggi che hanno i bambini mancini

Essere mancini, destrorsi o ambidestri è una delle tante caratteristiche che ci distinguono l’uno dall’altro, ma fino a qualche tempo fa l’essere mancino veniva visto quasi come un difetto, tanto che non era raro che i bambini mancini venissero continuamente corretti e obbligati a scrivere e a svolgere altre operazioni con la mano destra anziché con la sinistra. Oggi si tende a lasciare ai bambini la piena libertà di usare la destra piuttosto che la sinistra, ma ci sono ancora alcune situazioni in cui i mancini appaiono svantaggiati, dal momento che la maggior parte degli oggetti di uso comune è pensata per essere usata da destrorsi. Noi di BlaBlaMamma oggi però vogliamo mettere l’accento sui vantaggi che hanno i bambini mancini, che in tanti ambiti sembrano proprio avere una marcia in più!

Personaggi famosi mancini

Il vostro bambino è mancino? Sappiate che è in buona compagnia! Sono tanti i personaggi famosi che preferivano usare la mano sinistra. Tra questi possiamo ricordare, ad esempio, il fondatore di Microsoft, Bill Gates, i presidenti degli Stati Uniti George Bush e Barack Obama, l’attrice Maisie Williams, il motociclista Valentino Rossi e anche star come Eminem, Kurt Cobain, Paul McCartney e Lady Gaga. Altri mancini famosi sono Mark Zuckerberg, Steve Jobs, Charlie Chaplin e Napoleone Bonaparte. Sapevate che anche Bart Simpson è mancino?

Vantaggi dei bambini mancini: sviluppano maggiormente alcune abilità

Secondo alcuni studioso, i bambini mancini sviluppano al meglio alcune capacità molto importanti come creatività, immaginazione, espressione non verbale, capacità di visualizzazione, intuizione, ritmo e spirito artistico. Non male, vero?

Le sfide li spingono a dare il meglio di sé

È indubbio che i bambini mancini debbano affrontare qualche piccola sfida in più nella sua vita quotidiana, ad esempio imparare a maneggiare forbici e altri strumenti pensati per destrorsi (anche se ormai non mancano strumenti pensati appositamente per i mancini). Questo li spingerebbe a darsi da fare per superare costantemente i propri limiti e dare sempre il meglio di sé. Non solo: i continui ostacoli che si trovano di fronte li portano a pensare in maniera più rapida. Questo rende più veloce la comunicazione tra i due emisferi celebrali, rendendo i bambini mancini più coordinati e reattivi.

7 vantaggi che hanno i bambini mancini2

Vantaggi dell’essere mancini: migliore riuscita in alcuni sport

Si ritiene che i mancini siano ottimi giocatori negli sport che prevedono un’interazione, come ad esempio basket, box e tennis. Le percentuali parlano di una proporzione di mancini superiore rispetto che in altri sport, cioè di una mancino ogni 5 giocatori. Il fatto che il piede e la mano sinistra siano collegati con l’emisfero destro del cervello renderebbe più facile per i mancini elaborare ciò che avviene sul campo e reagire di conseguenza: anche solo una frazione di secondo può fare la differenza!

Migliore percezione visiva

Tra pittori, disegnatori, grafici e artisti troviamo molti mancini. Sembra infatti che esista un collegamento tra l’uso prevalente della mano sinistra e migliori capacità artistiche: secondo alcuni scienziati questo dipenderebbe dal fatto che la parte destra del cervello, predominante nei mancini, sia la sede delle capacità visuali, rendendo i mancini più abili nelle attività di tipo illustrativo.

La super memoria dei mancini

I destrorsi tendono a ragionare seguendo un metodo di pensiero sequenziale, mentre i mancini usano prevalentemente un metodo di visione simultanea che li porta a processare più informazioni allo stesso tempo. Questo in generale permette ai mancini di avere una memoria migliore.

7 vantaggi che hanno i bambini mancini

Minore rischio di soffrire di alcune patologie

Alcuni studi sembrano correlare il mancinismo ad un minore rischio di soffrire di morbo di Parkinson e ad una maggiore capacità di ripresa da ictus e traumi cerebrali. Sarà vero? Ci vorranno altri studi per dimostrarlo con maggiore certezza!

Vantaggi dei mancini: meno code alle casse

Essere mancini potrebbe far risparmiare anche del tempo al supermercato. Al momento di dirigersi alle casse, infatti, i destrorsi tendono a dirigersi verso destra, cioè dalla parte della loro mano dominante, mentre i mancini – per lo stesso motivo – tendono a guardare a sinistra. In questo modo si recano tendenzialmente verso le casse di sinistra, che statisticamente sono quelle con meno coda.

Conoscete altri vantaggi dell’essere mancini? Fatecelo sapere sui nostri canali social!