Tutto quello che c’è da sapere sui gemelli eterozigoti Cosa distingue i gemelli eterozigoti dai gemelli omozigoti? Scopriamo insieme tutto quello che c'è da sapere su queste coppie di gemelli fraterni che, pur assomigliandosi molto, non sono identici.

Tutto quello che c'è da sapere sui gemelli eterozigoti

Le coppie di gemelli sono sempre particolari; impossibile non notare due bimbi che si assomigliano come gocce d’acqua o quasi! Ci sono però diversi tipi di gemelli: possono infatti essere gemelli omozigoti e eterozigoti. Questa distinzione non è solo una curiosità, ma ha implicazioni significative per lo sviluppo e la salute dei gemelli.
Le differenze tra questi due tipi coinvolgono aspetti genetici, fisiologici e persino psicologici. Comprendere queste differenze è fondamentale per genitori, medici e chiunque sia interessato alla genetica umana.
Noi di BlaBlaMamma vogliamo spiegarvi in particolar modo cosa sapere sui gemelli eterozigoti. Meno conosciuti rispetto ai gemelli identici, offrono uno spaccato unico sulla variabilità genetica e sullo sviluppo umano.
Vediamo quindi insieme le caratteristiche dei gemelli eterozigoti, la loro formazione, lo sviluppo durante la gravidanza e dopo la nascita.

Gemelli omozigoti o eterozigoti, le differenze

Una gravidanza gemellare è un evento relativamente raro: si stima che si verifichi con un’incidenza di 1/70 rispetto alle gravidanze singole. Tuttavia, questa frequenza può variare significativamente in base a fattori come l’età materna, la genetica familiare e l’uso di tecniche di riproduzione assistita.
I gemelli non sono tutti uguali, e la distinzione principale è tra gemelli omozigoti e gemelli eterozigoti. Questa differenza ha origine nel processo di concepimento e influenza profondamente lo sviluppo e le caratteristiche dei gemelli.
Per comprendere meglio queste differenze, partiamo dal principio: ogni gravidanza inizia con il concepimento, quando uno spermatozoo feconda una cellula uovo. Nelle gravidanze singole, questo processo porta alla formazione di un unico embrione. Nelle gravidanze gemellari, invece, si verificano due scenari distinti:

  • Gemelli omozigoti (identici): Una singola cellula uovo viene fecondata da uno spermatozoo, ma l’embrione risultante si divide in due (o più raramente in tre o quattro) embrioni identici. Questi gemelli condividono lo stesso patrimonio genetico e sono sempre dello stesso sesso. La divisione può avvenire in diversi stadi dello sviluppo embrionale precoce, influenzando la condivisione di strutture come la placenta e il sacco amniotico.
  • Gemelli eterozigoti (fraterni): Si verifica una ovulazione multipla, con il rilascio di due (o più) cellule uovo. Ciascuna cellula uovo viene fecondata da uno spermatozoo diverso, risultando in embrioni con patrimoni genetici distinti. Questi gemelli possono essere dello stesso sesso o di sessi diversi e geneticamente sono simili a normali fratelli, condividendo in media il 50% del loro DNA.

È importante notare che, mentre i gemelli omozigoti sono sempre il risultato di un singolo ovulo fecondato che si divide, i gemelli eterozigoti possono derivare da ovulazioni separate o, in rari casi, da una superfecondazione, dove due ovuli vengono fecondati in momenti diversi dello stesso ciclo mestruale[ 1 ].
La distinzione tra gemelli omozigoti ed eterozigoti non è solo una curiosità scientifica, ma ha implicazioni significative per la gestione della gravidanza, il parto e lo sviluppo postnatale ed è importante per questo motivo conoscere le caratteristiche specifiche dei gemelli eterozigoti e le loro peculiarità durante la gravidanza e oltre.
Tutto quello che c'è da sapere sui gemelli eterozigoti2

Le caratteristiche dei gemelli eterozigoti

I gemelli eterozigoti, conosciuti anche come dizigoti, bizigoti o gemelli fraterni, sono un fenomeno affascinante che offre uno sguardo unico sulla variabilità genetica umana. Questi termini, che riflettono la loro origine da due zigoti distinti, sottolineano la loro natura unica rispetto ai gemelli omozigoti.
L’origine dei gemelli eterozigoti è un processo intrigante: due ovuli separati vengono fecondati da due spermatozoi diversi, dando vita a due embrioni geneticamente distinti. Sebbene il concepimento avvenga nello stesso ciclo mestruale, può verificarsi in giorni diversi, un fenomeno noto come superfecondazione. Questi embrioni si sviluppano contemporaneamente nell’utero, ciascuno nel proprio sacco amniotico e con la propria placenta.
Dal punto di vista genetico, i gemelli eterozigoti sono tanto diversi quanto possono esserlo due fratelli nati in momenti diversi. Condividono in media il 50% del loro DNA, proprio come i fratelli non gemelli. Questa diversità genetica si manifesta in vari modi: possono essere dello stesso sesso o di sessi diversi, a differenza dei gemelli omozigoti che sono sempre dello stesso sesso. Inoltre, presentano gruppi sanguigni e impronte digitali distinti.
L’aspetto fisico e la personalità dei gemelli eterozigoti possono variare notevolmente. Mentre alcuni possono assomigliarsi molto, altri possono apparire completamente diversi. Questa variabilità si estende come detto anche alla loro personalità: sviluppano tratti caratteriali indipendenti, influenzati tanto dalla loro genetica unica quanto dall’ambiente in cui crescono.
La probabilità di concepire gemelli eterozigoti aumenta con l’età materna e può essere influenzata da fattori genetici e trattamenti per la fertilità. Alcune popolazioni hanno anche una maggiore predisposizione genetica a questo tipo di gravidanza gemellare.
Dal punto di vista medico, le gravidanze di gemelli eterozigoti generalmente presentano meno complicazioni rispetto a quelle di gemelli omozigoti. Tuttavia, possono esserci differenze nei pesi alla nascita e nei tassi di crescita tra i due gemelli. Inoltre, come qualsiasi coppia di fratelli, hanno rischi indipendenti di malattie genetiche.
Comprendere queste caratteristiche uniche dei gemelli eterozigoti è fondamentale non solo per i genitori e i medici, ma anche per i gemelli stessi. Questa consapevolezza può aiutarli a sviluppare la propria identità individuale, pur mantenendo il loro speciale legame gemellare. La loro unicità genetica, combinata con la condivisione di esperienze di vita, rende i gemelli eterozigoti un affascinante esempio di come natura e ambiente interagiscano nello sviluppo umano.

I gemelli eterozigoti durante la gravidanza

La gravidanza di gemelli eterozigoti rappresenta un viaggio unico e affascinante nel mondo della gestazione multipla. A differenza dei gemelli omozigoti, ogni feto eterozigote sviluppa la propria placenta e il proprio sacco amniotico. Questa separazione naturale offre vantaggi significativi, riducendo il rischio di complicazioni legate alla condivisione di strutture vitali.
Durante lo sviluppo fetale, i gemelli eterozigoti possono mostrare differenze notevoli. Crescendo a ritmi potenzialmente diversi, riflettono le loro distinzioni genetiche fin dai primi stadi. Questa variabilità si manifesta non solo nella crescita, ma anche in caratteristiche uniche come le impronte digitali, il DNA e il gruppo sanguigno, che saranno distinti per ciascun gemello.
Il monitoraggio di una gravidanza gemellare eterozigote richiede un’attenzione particolare. Determinare precocemente la zigosità dei gemelli, ossia definire se siano omozigoti oppure eterozigoti attraverso il test di zigosità, è cruciale per una gestione ottimale. Le ecografie regolari diventano uno strumento indispensabile, permettendo ai medici di seguire la crescita di ciascun feto e di rilevare tempestivamente eventuali discrepanze. Questo monitoraggio attento include la valutazione del flusso sanguigno placentare e del liquido amniotico per entrambi i feti, garantendo il loro benessere durante tutta la gestazione.
Nonostante i gemelli eterozigoti godano generalmente di un rischio inferiore di complicazioni rispetto agli omozigoti, una gravidanza gemellare rimane comunque considerata a maggior rischio rispetto a una singola. Parto prematuro, pre-eclampsia e ritardo di crescita intrauterino sono tra i rischi da tenere sotto controllo. Per questo motivo, gli screening prenatali e i test diagnostici assumono un’importanza ancora maggiore, sebbene la loro interpretazione possa risultare più complessa nelle gravidanze multiple.
La preparazione al parto richiede flessibilità e pianificazione. Che si opti per un parto vaginale o un cesareo, la decisione dipenderà da vari fattori, tra cui la posizione dei feti e le condizioni di salute della madre. È fondamentale che i futuri genitori siano preparati a diverse eventualità, mantenendo un dialogo aperto con il team medico.

Quindi, sebbene la gravidanza di gemelli eterozigoti presenti sfide uniche, con un monitoraggio attento e cure appropriate, la maggior parte di queste gestazioni ha esiti positivi. L’arrivo di due bambini, simili ma non identici, rappresenta un’esperienza straordinaria che arricchisce la vita familiare in modi inimmaginabili.

Tutto quello che c'è da sapere sui gemelli eterozigoti3

Tutto ciò che riguarda la particolarità e l’origine dei gemelli eterozigoti dovrebbe ora essere più chiaro. Avete dubbi o domande? Fatecelo sapere sui nostri canali social!

Fonti utilizzate


1. ISS, Qual è la differenza tra gemelli identici (monozigoti) e gemelli non identici (dizigoti)