Le più belle tradizioni di Pasqua nel mondo Pasqua è una delle feste più sentite nel mondo cristiano, ma ci sono diversi modi per festeggiarla: scopriamo quali sono le più belle tradizioni di Pasqua nel mondo!

Le più belle tradizioni di Pasqua nel mondo

Pasqua è una delle feste più importanti della tradizione cristiana; i bimbi spesso la attendono con impazienza per sbizzarrirsi con tanti lavoretti e gustare non solo le uova di cioccolato, ma anche tanti dolci della tradizione, spesso diversi nelle varie zone d’Italia. Ma vi siete mai chiesti quali sono le più belle tradizioni di Pasqua nel mondo? Scopriamolo insieme!

Le tradizioni di Pasqua in Francia

Una delle tradizioni pasquali in Francia riguarda le campane, che dal Venerdì Santo fino a Pasqua rimangono silenziose in segno di dolore. Ai bambini viene raccontato che le campane sono volate a Roma, quindi a Pasqua non è raro vedere i bambini che scrutano il cielo per cercare di scorgere le campane che tornano in volo al loro posto. Mentre i bimbi sono con il naso per aria, i genitori nascondono le uova di cioccolato, in modo che i piccoli possano poi cercarle.

Come si aspetta la Pasqua in Germania

Per i bambini tedeschi uno dei principali simboli della Pasqua è quello del coniglietto, che decora le case e le finestre delle case. Anche dipingere e decorare le uova di Pasqua per i bambini è un grande divertimento, che li aiuta a passare il tempo che li separa dalla festa. La domenica di Pasqua è caratterizzata da una caccia alle uova di cioccolato, che vengono nascoste in casa e in giardino, a cui segue un lauto pranzo di Pasqua a base di agnello. Dopo cena in campagna si fanno dei fuochi bruciando dei rami secchi: questi falò simboleggiano la fine dell’inverno e l’arrivo della primavera.

Le più belle tradizioni di Pasqua nel mondo

Pasqua in Finlandia

Anche in Finlandia e nei Paesi del Nord Europa la Pasqua è sinonimo di primavera. Durante la Domenica delle Palme si benedicono rami di pioppo bianco, ma la tradizione di Pasqua più suggestiva è legata al folklore finlandese. Si ritiene infatti che tra il Venerdì Santo e la domenica di Pasqua le streghe escano dai loro nascondigli e volino nel cielo, quindi si accendono grandi falò per tenerle lontane dalle proprie case. Nella settimana che precede Pasqua, poi, i bambini si vestono da streghe e ricevono caramelle in dono.

In Danimarca la Pasqua è gialla

In Danimarca la Pasqua è caratterizzata dalla luminosità del colore giallo: tutto si tinge di questa sfumatura, dalle candele alle tovaglie, fino ai fiori che decorano le porte delle case. Anche gli alberi nei giardini vengono decorati con uova dipinte a mano che renderanno le loro chiome coloratissime. A Pasqua, poi, i bambini sono impegnati in una caccia al tesoro che li vedrà collezionare tante uova sode pitturate nascoste dal coniglietto pasquale.

I riti di Pasqua in Inghilterra

I dolci tradizionali di Pasqua, in Gran Bretagna, sono gli Hot Cross Buns, delle brioche decorate con cannella e uvetta decorate con una croce di glassa che ricorda la passione di Cristo. Particolari attenzioni vengono riservate alle persone più povere, che ricevono cibo e doni.

Come si festeggia la Pasqua in Grecia?

In occasione delle feste di Pasqua in tutta la Grecia si organizzano processioni, manifestazioni e balli, che in alcuni luoghi sono particolarmente folkloristiche e originali. Durante la notte di Pasqua i fedeli si recano in chiesa al buio e accendono una candela, che poi porteranno a casa. Si pranza con alcuni cibi tradizionali, come ad esempio una zuppa fatta con interiora d’agnello, accompagnati da uova dipinte di rosso che vengono utilizzate per la battaglia delle uova: ogni commensale tieni in mano un uovo con cui deve colpire la punta dell’uovo del vicino: vince chi rimane con l’uovo intatto.

Le più belle tradizioni di Pasqua nel mondo

I riti pasquali in Spagna

La Settimana Santa, che precede la Pasqua, in Spagna è particolarmente sentita. A Barcellona, in particolare, i bambini portano rami di palma, spesso decorati con dolci e rosari di zucchero, in chiesa perché vengano benedetti; questi rami vengono poi appesi a porte e finestre per proteggere la casa dagli spiriti malvagi. In Catalogna si mangia una speciale torta di Pasqua chiamata Mona, decorata con una piccola figura di cioccolato che rappresenta un personaggio amato dai bambini. A Siviglia i personaggi protagonisti della Pasqua sono scolpiti nel legno e rivestiti di abiti lussuosi; dalla Domenica delle Palme fino a Pasqua queste statue vengono portate in processione notte e giorno dalle varie parrocchie alla cattedrale, accompagnate da riti sfarzosi e molto sentiti.

Le tradizioni di Pasqua in Russia

Una delle tradizioni di Pasqua più insolite avviene proprio in Russia: la mattina di Pasqua ogni famiglia si reca sulla tomba di un parente per un pic nic. Di sera, invece, si consuma un vero e proprio banchetto con la famiglia, a base di cibi tradizionali e molto sostanziosi. Le uova sode, simbolo di Pasqua anche in Russia, sono dipinte di rosso per simboleggiare il sacrificio di Cristo.

Conoscete altre tradizioni di Pasqua nel mondo? Fatecelo sapere sui nostri canali social!