Un libro che stimoli la curiosità dei bambini e che alimenti i loro interessi è sempre un ottimo regalo, adatto a qualsiasi occasione. I bimbi si divertiranno moltissimo a leggere informazioni e curiosità su qualcosa che li appassiona e si immergeranno immediatamente nelle pagine del libro che avrete scelto per loro. Noi di BlaBlaMamma vogliamo suggerirvi alcuni libri per bambini che amano la scienza, un ambito vastissimo che abbraccia astronomia, matematica, botanica, anatomia, ingegneria, fisica e moltissimo altro ancora. Ovviamente le nozioni saranno spiegate in base all’età dei piccoli lettori, in modo da costituire un passatempo piacevole e appassionante.
- I migliori libri sulla scienza per bambini fino a 7 anni circa
- I libri sulla scienza per bimbi dai 7 anni in su
I migliori libri sulla scienza per bambini fino a 7 anni circa
Anche i più piccoli possono avvicinarsi alle materie scientifiche divertendosi: provare per credere!
Il libro pop-up dei perchè (Sylvie Baussier)
Anche i più piccini hanno tante domande sul mondo che li circonda. Questo libro vi aiuterà a rispondere a tutti i loro perché sugli animali, sulla natura e sul corpo umano grazie a coloratissimi pop-up. Si può sfogliare insieme a partire dai 4 anni.
- A partire dai 4 anni
- Il primo libro “animato” che risponde a tutte le domande dei bambini
- Risposte semplici a tantissimi “perché?”, da scoprire giocando con le parti mobili pop-up
Relatività generale. Baby scienziati (Chris Ferrie)
Questo libro si può sfogliare insieme ai genitori già a partire dai 5 anni di età. Bambini e bambine si troveranno al cospetto dei grandi misteri dell’universo e impareranno a conoscere buchi neri, onde gravitazionali e la più famosa teoria di Einstein in maniera semplice e scherzosa.
- Ferrie, Chris(Autore)
Inventario illustrato della natura (Emmanuelle Tchoukriel, Virginie Aladjidi)
Ecco un regalo perfetto per i bambini che amano la natura e i suoi abitanti: le oltre 500 pagine di questo libro illustrano con immagini realizzate con penna Rotring, china e acquarelle tantissime specie di mammiferi, insetti, uccelli, pesci, crostacei, alberi, fiori, muschi e tanti altro ancora. I bambini, a partire dai 6 anni circa, si perderanno nelle pagine di questo libro!
- Tchoukriel, Emmanuelle(Autore)
Il librone delle stelle e dei pianeti (Emily Bone, Fabiano Fiorin)
Tra i libri per bambini che amano la scienza non poteva mancarne uno su stelle e pianeti, per bimbi sempre con il naso verso il cielo! Si tratta di un libro piuttosto voluminoso, ricco di immagini e con poco testo: proprio per questo motivo è consigliato a bambini dai 4 ai 6 anni circa, che potranno perdersi alla scoperta del Sistema Solare e dei suoi pianeti.
Il grande libro degli uccelli (Yuval Zommer)
Se i vostri bambini amano ammirare il volo degli uccelli e il loro piumaggio variopinto, grazie a questo libro splendidamente illustrato potranno scoprire tante curiosità sugli uccelli di tutto il mondo. I più piccoli potranno sfogliarlo insieme a mamma e papà, mentre a partire dai 6 anni circa potranno cominciare a leggere da soli i brevi e interessanti testi.
- Zommer, Yuval(Autore)
50 Esperimenti scientifici da fare a casa: Il libro di attività per bambini e piccoli scienziati! (French Frog)
La scienza è ancora più divertente quando si può mettere in pratica con piccoli esperimenti! Questo libro sulla scienza per bambini ne spiega ben 50, da poter fare a partire dai 5 anni di età (ovviamente sempre con la supervisione dei genitori!). Ogni esperimento ha una accurata descrizione dei passaggi per metterlo in pratica e una spiegazione scientifica comprensibile anche a bambini così piccoli.
La grande enciclopedia del corpo umano. Siamo fatti così
Chi non ricorda la famosa serie di cartoni animati ambientati all’interno del corpo umano? Questo libro ripropone il viaggio del Maestro e dei suoi piccoli amici all’interno del nostro corpo per scoprirne tutti i meccanismi e i segreti. Si può sfogliare in compagnia dei genitori già a partire dai 6 anni.
I libri sulla scienza per bimbi dai 7 anni in su
Per i bambini più grandicelli la scelta è ancora più ampia e potranno cominciare a leggere da soli alcuni dei migliori libri sulla scienza, pensati appositamente per loro.
Che idea! Le invenzioni che hanno cambiato il mondo (Christian Hill)
A volte diamo per scontate delle cose che, a loro tempo, furono delle innovazioni sensazionali. Chi prova ancora stupore quando preme un tasto e si accende la luce in una stanza? Eppure quella fu un’invenzione straordinaria! Questo libro ripercorre la storia di alcune delle più grandi idee di tutti i tempi: siete pronti a stupirvi insieme ai vostri bambini?
Scopri la robotica (Rob Colson)
Questo libro permetterà ai bambini (a partire dagli 8 anni) di mettere in moto le loro manine per diventare ingegneri robotici. Il set contiene un libro con chiare istruzioni da seguire e tutto il necessario per costruire subito i propri modelli di robot!
- Colson, Rob(Autore)
Storie della buonanotte per bambine ribelli (Francesca Cavallo, Elena Favilli)
Le scienze non sono appannaggio di un pubblico esclusivamente maschile: ormai lo sappiamo bene, ma ogni tanto tendiamo ancora a dimenticarcene. Perché non ispirarsi grazie alle storie di scienziate, astronaute, artiste e politiche che hanno cambiato il mondo? Questi racconti appassioneranno bambine e bambini (e anche i loro genitori…).
- Editore: Mondadori
- Autore: Francesca Cavallo , Elena Favilli , Loredana Baldinucci
- Collana: Varia
Apprendisti coder (Sean McManus)
Sapevate che già a partire dagli 8 anni (e anche prima) i bambini possono cominciare a scrivere programmi? Questo libro li aiuterà a fare i primi passi nel complesso e affascinante mondo del coding, spiegando come dare istruzioni ad un computer in maniera semplice e a prova di bimbo.
- McManus, Sean(Autore)
Meravigliosa evoluzione. Il viaggio della vita (Anna Claybourne)
I bambini sono sempre incuriositi dalla natura e da quelle che sembrano le sue stranezze: in realtà ogni caratteristica di piante e animali è funzionale a qualcosa e grazie a questo libro i vostri piccoli potranno scoprire, ad esempio, perché le giraffe hanno il collo lungo e in che modo sulla terra ogni specie sia “imparentata” con tutte le altre.
Quale libro sulla scienza regalerete ai vostri piccoli scienziati? Fatecelo sapere sui nostri canali social!