Corredino neonato estivo, cosa non deve mancare per i mesi più caldi Come preparare il corredino estivo neonato? I bimbi piccoli soffrono il caldo ancora più di noi adulti: vediamo quindi cosa non dovrebbe mancare nel corredino di un bimbo che nasce nei mesi più caldi!

Corredino neonato, cosa non deve mancare per i mesi più caldi1

I bambini, soprattutto nei primissimi mesi di vita, soffrono molto il caldo. Il motivo? Il loro sistema di termoregolazione non è ancora completamente sviluppato, rendendoli più vulnerabili alle alte temperature. È un aspetto fondamentale di cui tenere conto al momento di preparare il corredino estivo per il neonato, per garantire comfort e sicurezza fin dai primi giorni.

Noi di BlaBlaMamma vogliamo aiutarvi a non dimenticare nemmeno uno degli indispensabili per il vostro bimbo in arrivo!

Quando preparare il corredino?

Preparare il corredino è uno dei momenti più emozionanti dell’attesa, ma anche tra quelli che generano più dubbi, soprattutto se si è al primo figlio. Il rischio è quello di lasciarsi prendere dall’entusiasmo e riempire cassetti e valigie di body, tutine e copertine in quantità spropositata. Ma la verità è che nei primi giorni di vita un neonato ha bisogno di poche cose essenziali, purché siano scelte con attenzione.

Per quanto riguarda il corredino neonato estivo, il consiglio è di iniziare a pianificare con calma già dal secondo trimestre, ma di acquistare solo dopo l’ecografia del settimo mese. Questo esame permette di avere un’idea più precisa su peso e lunghezza del bimbo, due parametri fondamentali per scegliere le taglie corrette ed evitare acquisti inutili.

Un altro vantaggio di attendere? A ridosso della data del parto, i negozi – sia fisici che online – si riforniscono con capi adatti alla stagione in corso. Se il parto è previsto nei mesi più caldi, sarà più facile trovare tessuti leggeri e traspiranti, ideali per affrontare l’estate.

Tenere una lista aggiornata di ciò che serve davvero e monitorare eventuali offerte online può aiutare a risparmiare tempo, spazio e denaro. E ricordate: i neonati crescono in fretta, meglio puntare su pochi capi di qualità, lavabili e comodi da indossare.

Set Regalo, Corredino da 5 pezzi per neonati "Paracaidista", blu
  • Set regalo per neonato 100% cotone. modello Paracaidista in colore blu.
  • Confezione regalo per neonati "prima posa" 5 pezzi, con una stampa originale.
  • Include: 1 paio di guanti, un bavaglino, un cappello per il primo utilizzo, un body e leggings.

Corredino estivo del neonato, cosa serve per andare in ospedale?

Ci sono capi e accessori che non possono mai mancare nel corredino neonato, indipendentemente dalla stagione. Ma se il parto è previsto nei mesi più caldi, è importante adattare la valigia per l’ospedale alle esigenze estive del bambino. Il neonato, infatti, ha un sistema di termoregolazione ancora immaturo e non è in grado di disperdere il calore in modo efficace. Inoltre, tende a perdere più liquidi attraverso la pelle, ma senza percepire lo stimolo della sete: un mix che lo rende particolarmente sensibile alle alte temperature e al rischio di disidratazione.

Ecco perché il corredino estivo del neonato dovrà puntare tutto su tessuti naturali, freschi e traspiranti, come il cotone pettinato, la mussola o il lino. Per affrontare al meglio i primi giorni in ospedale, è bene farsi trovare preparati con tutto il necessario.

Cosa portare in ospedale in estate, quindi? Il vostro bambino dovrà sentirsi fresco ma al tempo stesso protetto. Nella valigia non dovranno mancare:

  • 3 o 4 body a maniche corte in cotone leggero o cotone pettinato, ideali per la pelle delicata del neonato;
  • Un body a maniche lunghe, utile in caso di ambienti molto climatizzati;
  • 3 o 4 tutine estive con piedini oppure completi composti da pantaloni morbidi, maglietta e calzini;
  • Calzini in filo di cotone, leggeri e traspiranti;
  • Un cappellino o una cuffietta di cotone per proteggerlo dagli sbalzi termici, soprattutto al momento della dimissione;
  • Una copertina estiva, in mussola o cotone leggero, da usare anche per fasciare il bimbo durante il sonno;
  • Bavaglie per la poppata e per eventuali rigurgiti;
  • Teli multiuso in cotone per il cambio, per asciugare il sudore o come base d’appoggio;
  • Un asciugamano con cappuccio, in spugna fine o in lino, perfetto per avvolgerlo dopo il primo bagnetto;
  • Un sacco nanna leggero, se previsto dal protocollo dell’ospedale.
Mosebears Sacco nanna estivo per bambini, 0,5 Tog, 100% cotone, traspirante, (verde, S (0-6 mesi)
  • Super morbido e confortevole: 100% cotone di alta qualità, super morbido, confortevole, garantisce...
  • Eccellente design con cerniera: la cerniera è priva di nichel per prevenire allergie. Il design del...
  • Per l'estate oltre i 20 gradi a temperatura ambiente, il bambino può tenere il sacco nanna quando...

A questi elementi si possono aggiungere, a completamento del corredino estivo per l’ospedale, i prodotti base per l’igiene e la cura del neonato: salviette delicate, crema cambio pannolino, detergente corpo e capelli. Prima però di iniziare gli acquisti, è fondamentale informarsi sulle regole dell’ospedale: in alcune strutture, ad esempio, vengono forniti pannolini, prodotti da bagno e teli; in altre, invece, tutto il necessario dovrà essere portato da casa. Meglio saperlo in anticipo per evitare doppioni o dimenticanze!

Corredino neonato, cosa non deve mancare per i mesi più caldi

E una volta a casa?

Una volta rientrati a casa con il vostro bambino, sarà il momento di adattare il corredino estivo per il neonato alla quotidianità, dove comfort e praticità diventano fondamentali. I cambi saranno frequenti, le giornate calde, e sarà importante scegliere abiti che rispettino la delicatezza della pelle del piccolo ma che siano anche facili da mettere e togliere.

Via libera quindi ad abitini leggeri come pagliaccetti in cotone, camicine morbide, vestitini ampi, magliette a maniche corte e pantaloncini con vita elastica. Se le temperature superano i 28-30°C in casa, può essere del tutto normale lasciare il bambino solo con il pannolino, purché sia in un ambiente sicuro e non esposto a correnti d’aria.

Tenete sempre a portata di mano alcuni indispensabili:
Calzini leggeri per proteggere i piedini, soprattutto se l’ambiente è climatizzato;
– Un cappellino di cotone per evitare colpi d’aria, anche in casa;
– Un maglioncino di cotone o in filo, per eventuali sbalzi termici improvvisi;
– Una copertina estiva, da usare nel passeggino o per i pisolini sul divano.

Ricordate: anche in estate, la regola d’oro è il buon senso. Toccando la nuca del neonato si può capire se ha caldo o freddo. E se suda troppo o la pelle diventa arrossata, è segno che ha bisogno di indossare ancora meno.

Corredino neonato estivo online: dove acquistarlo e cosa valutare

Comprare il corredino neonato estivo online è una scelta sempre più diffusa: comoda, veloce e spesso più conveniente rispetto ai negozi fisici. I portali e-commerce permettono di confrontare taglie, materiali, recensioni e prezzi in pochi clic, senza dover uscire di casa con la pancia o un neonato di pochi giorni.

Tra i vantaggi principali c’è la possibilità di accedere a collezioni stagionali aggiornate, filtrare per età o mese di nascita, e trovare completi già pronti pensati proprio per i primi giorni di vita. Inoltre, molte piattaforme permettono di creare una lista nascita, perfetta per ricevere in regalo ciò che davvero serve.

Ecco cosa valutare prima dell’acquisto:

  • Tessuti: preferire cotone biologico, mussola o lino, sempre certificati OEKO-TEX® per evitare irritazioni;
  • Taglie: controllare le guide alle misure e prediligere la taglia 0-1 mese solo se il bimbo è previsto sotto i 3 kg;
  • Set già composti: molti brand offrono kit nascita estivi con body, tutine e copertine abbinate, ideali anche come idea regalo;
  • Resi facili: essenziali nel caso in cui taglie o modelli non si adattino al bimbo una volta nato;
  • Tempi di spedizione: verificare che i prodotti arrivino entro la data presunta del parto, per evitare imprevisti.

Dove acquistare? Amazon, Prénatal, Kiabi, Chicco, H&M, LuisaViaRoma e molti altri propongono linee neonato estive ben assortite, con prezzi adatti a ogni necessità di spesa.

Checklist del corredino neonato estivo (stampabile)

Preparare tutto per tempo è il modo migliore per affrontare con serenità l’arrivo del vostro bimbo. Ecco perché abbiamo raccolto in una checklist completa tutto ciò che non può mancare in un corredino estivo per neonato, suddiviso per momento e utilizzo. Puoi salvarla, stamparla o usarla come riferimento per gli acquisti online.

✔️ Per l’ospedale ✔️ Per i primi giorni a casa ✔️ Extra estate

 

Clicca per scaricare la checklist corredino estivo neonato stampabile

QIYIENDIAN Cappello da Sole per Bambini Cappelli da Spiaggia a Tesa Larga Secchiello per Neonati, Bambino e Ragazzi UPF 50+(Bluish Green,1-2 Years)
  • Alta qualità: Questo cappello da sole per bambini è realizzato in tessuto di cotone delicato sulla...
  • Informazioni sulle taglie: Le taglie possono essere riferite alla circonferenza del cappello.Ci sono...
  • Protezione dalle scottature solari: Protezione solare UPF 50+. I nostri cappelli per bambini a tesa...

Cosa evitare nel corredino estivo del neonato

Preparare il corredino può facilmente trasformarsi in una corsa agli acquisti, soprattutto se si è al primo figlio. Ma in estate, meno è meglio: l’obiettivo è garantire comfort e leggerezza, evitando acquisti inutili o addirittura controproducenti.

Ecco cosa è meglio evitare nel corredino estivo del neonato:

  • Tessuti sintetici: anche se colorati o economici, impediscono la traspirazione e possono causare irritazioni o sudorazione eccessiva.
  • Body e tutine felpate: non servono nei mesi caldi, neanche per la notte. Meglio optare per il cotone leggero o la mussola.
  • Troppi cambi taglia 0: il neonato cresce in fretta e spesso indossa la taglia 0 solo per pochi giorni. Meglio alternare con la 1 mese.
  • Accessori inutili: guantini, scarpe decorative o berretti pesanti non servono in estate e rischiano di surriscaldarlo.
  • Doppioni di tutto: avere 10 body identici non è pratico. Meglio variare e puntare su capi versatili e facili da lavare/asciugare.
  • Coperte troppo spesse: attenzione anche ai tessili! Le copertine imbottite non servono: bastano mussola, cotone o lino.

Preparare il corredino estivo per il neonato è un momento emozionante, ma anche delicato: ogni scelta incide sul benessere del bambino e sulla praticità quotidiana dei neogenitori. L’importante è non farsi prendere dalla fretta o dall’eccesso, ma puntare su pochi capi essenziali, realizzati con materiali freschi, sicuri e di qualità.

Che si tratti della valigia per l’ospedale o dei vestitini per le prime passeggiate, l’obiettivo resta sempre lo stesso: far sentire il neonato protetto, comodo e sereno anche durante i mesi più caldi.