Indovinelli per bambini, i più belli per sfidarsi in famiglia Dovete affrontare una giornata piovosa o un lungo viaggio in auto? Gli indovinelli per bambini sono quello che fa per voi: queste domande simpatiche e divertenti metteranno alla prova la logica e la fantasia dei vostri bambini, facendoli ragionare e divertire allo stesso tempo.

Indovinelli per bambini, i più belli per sfidarsi in famiglia

Gli indovinelli sono un modo divertente e anche istruttivo di passare il tempo: grazie a queste semplici domande, a volte anche in rima, i nostri bimbi dovranno infatti ragionare e sforzarsi di trovare la soluzione giusta, mettendo in campo tutte le loro abilità logiche, investigative e anche un po’ di immaginazione. Noi di BlaBlaMamma vogliano suggerirvi tanti indovinelli per bambini, spaziando dai più semplici a quelli più complicati, adatti per bambini e ragazzi di tutte le età e anche per i loro genitori. Si tratta di indovinelli con risposta, in modo da poter controllare la soluzione nel caso in cui proprio non vi venisse in mente.

Indovinelli facili per i più piccoli

Gli indovinelli per bambini piccoli traggono quasi sempre spunto dalla realtà e hanno come soluzione oggetti concreti. In base all’età possono essere più o meno complessi: state attenti a proporre indovinelli adeguati alle capacità del piccolo, altrimenti il gioco potrebbe risultare frustrante.

Sto sui tetti ma non sono un uccello, sono bianca ma non sono farina. Chi sono?
(La neve)

Bagno tutti e son sbadata…cado sempre dalle nuvole.
(La pioggia)

Siamo cinque sorelle molto abili e capaci, nate tutte lo stesso giorno ma non siamo gemelle.
(Le dita della mano)

Ha tante ali leggere però non può volare, conosce tante cose ma non sa parlare.
(Il libro)

Sono nera corta o lunga ti seguo ovunque e se mi calpesti non mi fai male.
(L’ombra)

Mi spoglio quando fa freddo.
(L’albero)

Al mio passaggio tutti si tolgono il cappello, perché ho i denti, ma non mordo.
(Il pettine)

Sono un tipo un po’ originale, sto in casa col bel tempo, ed esco quando piove.
(L’ombrello.)

Indovinelli per bambini, i più belli per sfidarsi in famiglia

Indovinelli divertenti per bambini

Gli indovinelli sono un modo per giocare e divertirsi con i bimbi, magari quando piove o nel corso di un lungo viaggio in auto. Vediamo tanti indovinelli con soluzioni spiritosi e originali.

Mi puoi piantare, ma non crescerò; ho una testa, ma mai ragionerò.
(Il chiodo)

Nella fossa delle acque bollenti, entran bastoni ed escon serpenti.
(Gli spaghetti)

Son legato ma innocente, piaccio molto a tanta gente; dormo appeso ad una trave, e non sono niente male.
(Il salame)

Scotto solo quando sono fresco.
(Il pane)

È tuo ma lo usano spesso gli altri senza chiederti il permesso.
(Il nome)

Quando arrivano tutti se ne vanno.
(le vacanze)

Più sono meno pesano.
(I buchi)

Se la usi ha sei gambe altrimenti ne ha quattro.
(La sedia)

Hanno le gambe ma non hanno i piedi.
(I pantaloni)

Non mi prude niente ma tutti mi grattano.
(Il formaggio)

Abbiamo mani e dita ma siamo senza carne e senza ossa.
(I guanti)

So scrivere ma non posso rileggere ciò che scrivo.
(La mano)

Mi trovi se vai in un posto desolato, e se parli me ne sono già andato.
(Il silenzio)

Ho i raggi, ma non splendo, e se mi buco devi stare attento.
(La ruota)

Se non parli per primo tu, lei non dice niente.
(L’eco)

Con gli occhi aperti non mi puoi trovare, ma se li tieni chiusi, io posso arrivare.
(Il sonno)

Mi mangiate sempre rotto, se sono crudo e se sono cotto. Chi sono?
(L’uovo)

Tutti nascono senza avermi, poi mi ricevono e mi portano per tutta la vita.
(Il nome)

Ho il collo ma sono senza testa, ho la pancia ma non ho la schiena, un piede solo ma non ho gambe e quando mi sento vuota, qualcuno mi riempie.
(La brocca)

Tolgo il freddo, con te poi cucino, ma è meglio se non mi stai troppo vicino.
(Il fuoco)

Due finestre di giorno aperte e di notte chiuse.
(Gli occhi)

Sono senza gambe ma viaggio veloce, ti parlo ma non ho voce e ti porto sempre notizie.
(La lettera)

Ho la barba lunga mi consumo se mi sfregi. Sono un cavallo per le streghe. Chi sono?
(La scopa)

Sono una casa con 12 porte, ogni porta ha 30 serrature e ogni serratura ha 24 chiavi.
(L’anno, i mesi, i giorni e le ore)

Tutti lo possono aprire, ma nessuno lo sa chiudere. Cosa?
(L’uovo)

Quando sono in piedi loro sono sdraiati, quando sono sdraiato loro sono in piedi. Chi sono?
(I piedi)

Indovinelli per bambini, i più belli per sfidarsi in famiglia

Indovinelli sugli animali, ecco i più belli

Tutti i bambini amano gli animali, e ogni animaletto ha le sue caratteristiche e le sue particolarità che lo rendono adatto ad essere il protagonista di un indovinello. Vediamone alcuni!

Sto sul grano e sopra un fosso non mi brucio ma il fuoco indosso.
(La lucciola)

Sono piccola e volante ed ho un suono un po’ ronzante, ma se voglio posso entrare nei castelli per mangiare.
(La mosca)

Non mi tolgo mai il pigiama e non dormo sopra un letto, ho la coda e la criniera ma un cavallo, sai, non sono.
(La zebra)

Se sono innamorato, tutta la notte canto, tra erba e fiori saltello e prendermi, per i bambini, è un vanto.
(Il grillo)

Ho baffi e fiuto fino e sento odor di topolino, giro sempre in 44, ma lo sai che sono il..
(Gatto)

Vola qui, vola lì, non ha calce né mattoni, costruisce sempre più.. ma chi è, sai dirlo tu?
(L’ape)

Sono da latte e mai da caffè. Chi sono?
(La mucca)

Ha la corona ma non è re, ha gli speroni ma cavalier non è…
(Il gallo)

Quali sono gli indovinelli preferiti dai vostri bambini? Fatecelo sapere sui nostri canali social!