Calza della Befana per bambini, le idee più simpatiche Siete già pronti con la calza della Befana? Vediamo insieme come fare delle simpaticissime calze della Befana fai da te e come riempirle per la gioia dei bambini.

Calza della Befana per bambini, le idee più simpatiche

I bambini in genere aspettano il giorno dell’Epifania con un misto di gioia e di tristezza, perchè anche se non vedono l’ora di trovare le loro calze della Befana piene di dolcetti e di qualche piccolo regalo, è anche vero che questa giornata segna la fine delle festività natalizie e il ritorno alla solita routine. Noi di BlaBlaMamma vogliamo aiutarvi a rendere speciale questo giorno con tante idee simpatiche per la calza della Befana dei vostri bambini.

L’origine dell’usanza della calza della Befana

Prima di tutto facciamo un passo indietro: da dove deriva l’usanza di appendere la calza della Befana la notte prima del 6 gennaio? Si tratta di un’usanza molto antica, che addirittura precede la creazione della figura della Befana. Sembra infatti che si possa inserire questa tradizione nell’ambito delle feste per il solstizio d’inverno, a partire dal quale le giornate cominciano ad allungarsi, segnando il ritorno alla vita. Pare che fu Numa Pompilio, uno dei re di Roma, a cominciare ad appendere una calza in una caverna tra il giorno del solstizio e i primi di gennaio, sperando che una ninfa la riempisse con i doni della natura.

La calza della Befana come la conosciamo noi, invece, deriva dal tentativo di coniugare la tradizione pagana e quella cristiana. Si narra quindi che i tre Re Magi giunti dall’Oriente per adorare Gesù, nato in una capanna a Betlemme, lungo la strada si fermarono a chiedere informazioni ad una vecchietta, che però non li volle accompagnare. Più tardi, pentita per il suo rifiuto, si mise a girare casa per casa offrendo dolci a tutti i bambini, nella speranza che uno di loro fosse Gesù. Da qui nasce la figura di questa vecchina povera, dalle scarpe rotte ma dal grande cuore.

Calza della Befana per bambini, le idee più simpatiche

Alcune idee per una calza della Befana fai da te

Se siete appassionati di fai da te e anche di riciclo creativo, potete pensare di creare con le vostre mani la calza che i bimbi appenderanno la sera della vigilia dell’Epifania. Vi basterà avere qualche semplice materiale, un po’ di manualità e tanta fantasia per creare un oggetto unico, che sarà esso stesso un simpatico regalo. Vediamo insieme alcune idee semplici per una calza della Befana fai da te:

  • calza della Befana con vecchi indumenti, come maglioni, sciarpe o addirittura jeans. Vi basterà un semplice cartamodello per ritagliare la stoffa con precisione e un po’ di manualità per le cuciture, magari adottando qualche trucchetto per semplificarvi il lavoro. Potete ad esempio usare le maniche di un vecchio maglione: in questo caso vi basterà cucirne il fondo per avere una capiente e morbidissima calza della Befana fai da te! Non dimenticate un’asola per appenderla e tante decorazioni per renderla ancora più unica!
  • Calza della Befana in juta, un materiale semplice e naturale che potete personalizzare a vostro piacere. Il procedimento è lo stesso: tagliate due sagome della vostra calza e cucitele insieme lungo i bordi, applicate un cordino per appenderla e il gioco è fatto! La superficie di colore neutro della juta vi consentirà di decorarla a vostro piacere, meglio ancora se facendovi aiutare dai vostri bimbi, che potranno così scatenarsi con bottoni, fiocchi, brillantini e applicazioni varie;
  • calza della Befana in feltro o pannolenci: il procedimento ormai lo conoscete, ma con questo materiale le vostre calze della Befana risulteranno più morbide e colorate, pronte da personalizzare come più vi piace. Potete usare anche del tessuto non tessuto, che renderà le operazioni di taglio e di cucitura ancora più semplici;
  • calza della Befana fai da te in cartone, un’idea originale da decorare con i bambini e da regalare ai ragazzi più grandi o agli adulti per un augurio originale. Ritagliate la sagoma di una bella calza in un foglio di cartoncino, neutro o colorato a vostra scelta, poi applicate sul retro una busta o una tasca ricavata con il cartoncino in cui inserire i vostri auguri o, perchè no, una mancia per i ragazzi più grandi. Non dimenticate le decorazioni, che renderanno ancora più graditi i vostri originali auguri!
  • Calza della Befana con calzini spaiati: è di sicuro un’idea originale e super economica, che non mancherà di stupire e divertire i vostri bambini, soprattutto se cucirete insieme più calzini di colori diversi.

Nessun prodotto trovato.

Cosa mettere nella calza della Befana?

Si dice sempre che la Befana è povera, quindi porta doni semplici e poco costosi. Ora vanno per la maggiore dolciumi, caramelle, cioccolati, snack dolci e piccoli regali, ma tradizionalmente nella calza della Befana si mettevano frutta secca, arance e, per i bimbi più monelli, carbone. Anche questa usanza ha una motivazione. Le arance e i mandarini, in particolar modo, riprendono la tradizione del “miracolo della dote” di San Nicola, che nei paesi del nord Europa si occupa anche di consegnare i doni del 6 gennaio. Questo frutto dorato, infatti, ricorda i tre sacchi di monete d’oro che il Santo fece trovare a tre ragazze molto povere, dando così loro la dote necessaria per potersi sposare. Fino alla metà del XIX secolo, inoltre, arance e mandarino erano abbastanza rari e costosi e riceverli in dono era molto gradito.

Nessun prodotto trovato.

Calza della Befana per bambini, le idee più simpatiche

Le calze della Befana già pronte

In commercio si possono trovare anche calze della Befana già pronte da appendere, sia da riempire con dolcetti a vostra scelta sia già complete di caramelle e giochini. Spesso i bambini le desiderano perché sono decorate con i loro personaggi preferiti: assicuratevi solo che contengano prodotti di ottima qualità!

Nessun prodotto trovato.

Che calza della Befana sceglierete per il vostro bambino? Fatecelo sapere sui nostri canali social!