Bambini, i motivi per cui è importante un buon rapporto con i cugini I vostri bambini hanno dei cuginetti? Allora sono fortunati! Vediamo i buoni motivi per cui è importante avere un buon rapporto con i cugini e come alimentarlo.

Bambini, i motivi per cui è importante un buon rapporto con i cugini

I legami tra cuginetti sono spesso sottovalutati: in realtà per i nostri bambini costituiscono un legame prezioso, proprio come quello con gli zii e con i nonni. Noi di BlaBlaMamma vogliamo illustrarvi alcuni dei motivi per cui è importante avere un buon rapporto con i cugini fin dalla più tenera età!

L’importanza del legame con i cugini

Nella società moderna è sempre più difficile trovare il tempo di ritrovarsi spesso con tutta la famiglia allargata, frequentando in maniera assidua, quasi quotidiana, zii e cugini. Tuttavia per i nostri bambini questo rapporto è molto importante e per permettere loro di coltivarlo varrebbe la pena di rinunciare a qualcosa d’altro. Per loro, infatti, sarà come avere altri fratelli o sorelle o addirittura potrebbero ricoprire in parte questo ruolo per i bambini che sono figli unici. Crescendo insieme e condividendo tante esperienze, oltre che l’appartenenza allo stesso nucleo famigliare con le sue storie e le sue particolarità, i bambini potranno avere dei complici che li conosceranno più di chiunque altro e potranno sostenersi a vicenda nei momenti di difficoltà. Non solo: tra cugini si potrà condividere come con nessun altro progetti, intenzioni e ricordi di famiglia, che ci rendono parte di una storia comune, rendendo questo legame più forte che mai.

Bambini, i motivi per cui è importante un buon rapporto con i cugini

Come alimentare questo rapporto?

Lo sappiamo bene: le nostre vite frenetiche, sempre divise tra casa, lavoro e impegni vari, non ci lasciano quasi mai il tempo necessario per fare tutto ciò che vorremmo. Alimentare i rapporti umani, soprattutto quando si tratta dei nostri bambini, dovrebbe però avere la priorità. Un buon rapporto con i cugini nel corso della vita potrebbe rivelarsi più importante che mai, quindi cerchiamo di trovare delle occasioni in cui i bambini possano alimentare questo legame. Se è possibile, quindi, iscriveteli nella stessa scuola e lasciate che facciano i compiti insieme oppure iscriveteli ad un corso che appassioni entrambi, facendo in modo che condividano una passione che potrà legarli ancora di più.

E se invece le famiglie vivono lontano?

Può succedere che i cuginetti abitino lontano e che non sia possibile frequentarsi quotidianamente. In questo caso la tecnologia può venire in nostro aiuto: organizzate delle videochiamate e tenetevi in contatto in ogni modo, trovando poi delle occasioni per fare delle gite insieme e per condividere momenti di gioia nel corso dell’anno, anche al di là delle classiche festività natalizie. E cosa ne dite di organizzare le vacanze insieme? Sarà divertente trascorrere del tempo insieme, condividendo visite, attività sportive e tanti momenti di svago! Durante l’anno si potrà vivere lontano, ma un legame forte permetterà di riprendere ogni volta il rapporto come se nulla fosse cambiato!

Bambini, i motivi per cui è importante un buon rapporto con i cugini3

I vostri figli hanno dei cuginetti a cui sono particolarmente legati? Come si manifesta questo rapporto? Raccontatecelo sui nostri canali social!