Imparare a riconoscere i colori primari e a mescolarli per ottenere i colori secondari e le loro infinite sfumature è una tappa importante (e divertente) nello sviluppo di ogni bambino. Pastelli, tempere e acquarelli possono aiutarci a imparare questi concetti, ma anche le più belle filastrocche sui colori per bambini possono venire in nostro aiuto. Tramite rime e metafore sarà più semplice insegnare i colori ai bambini! Noi di BlaBlaMamma vogliamo farvi conoscere alcune delle più belle filastrocche sui colori per bambini, da leggere e recitare insieme ai nostri piccoli, magari facendo un bel disegno!
Le più belle filastrocche sui colori
Filastrocca dei colori
Cielo azzurro
fumo grigio
fiocco rosa del mio micio
è marrone la Nutella
gialla invece è questa stella
verde è la rana salterina
bianca bianca è la farina
nere le macchie del cagnolino
rosso è il fuoco nel camino
buccia arancione di mandarini
scarpe viola per i mie piedini.
Ecco l’insieme di tutti i colori
che danno allegria ai nostri cuori.
(M. Pratelli)
Filastrocca dei colori
Se cammini e guardi in alto
vedi tutto blu cobalto.
Come il mare?
Il cielo immenso?
Forse è azzurro, un po’ più denso.
Sul quel prato verde chiaro
nessun colore passo ignaro:
già lo vedo il giallo Sole,
il bianco luce e il rosso amore.
Rosso amore? Non è troppo?
Forse dirlo sembra sciocco.
Ma come descrivere i colori?
Dentro muovono il mio cuore:
c’è il rosso amore, il giallo gioia,
il lilla quieto e senza noia.
Se poi vedi il cielo terso
il blu riempie il mio universo.
I colori sono il mondo
e il mondo sono io.
Con il mio arcobaleno
colorerò tutto a modo mio.
(Barbara Tomasetto)
Sette colori
C’era una volta un paese lontano
dove i colori si davan la mano.
Tra tutti il rosso era il più piccolino
e l’arancione gli stava vicino.
Rideva forte il giallo brillante
e il verde lì accanto parlava alle piante.
Alti nel cielo l’azzurro e il blu
guardavan la terra e stavan lassù.
Più grande e più scuro degli altri era il viola,
ma i sette sembravano una cosa sola
e chi li vedeva nel cielo sereno
diceva: “Guardate, c’è l’arcobaleno!”.
(Elio Giacano)
Tanti colori
C’è un azzurro palloncino
e c’è un verde camioncino,
una palla rossa e gialla
salta rotola e traballa;
cubi verdi rossi e blu,
poi non mi ricordo più.
Di colori ce n’è tanti,
e mi piaccion tutti quanti:
ma se trovo un’altra cosa
la vorrei color di rosa.
(A. Mari)
L’arcobaleno
Pensiamo alla vita
Come un grande arcobaleno
Pieno di colore
E in un cielo sereno.
Giallo, arancione e rosso
Fanno sognare e auspicare
Che sia tutto più bello dopo il temporale.
Verde, blu, indaco e viola
Colori freddi ma stupendi,
Che donano quel tocco di eleganza
Che lascia nel cuore di ogni persona
Un velo di speranza.
(Raffaella Sorrentino)
Dalla mia finestra
M’affaccio alla finestra
e vedo un mondo intero.
C’è una casetta bianca
e c’è un camino nero…C’è un pezzetto di prato
e un alberello verde.
C’è, in alto in alto, il cielo
e l’occhio ci si perde
(Lina Schwarz)
I colori dei mestieri
Io so i colori dei mestieri:
sono bianchi i panettieri,
s’alzano prima degli uccelli
e han farina nei capelli;
sono neri gli spazzacamini,
di sette colori son gli imbianchini;
gli operai dell’officina
hanno una bella tuta azzurrina,
hanno le mani sporche di grasso:
i fannulloni vanno a spasso,
non si sporcano un dito
ma il loro mestiere non è pulito.
(Gianni Rodari)
Filastrocche sui colori primari
Filastrocca dei colori primari
C’era una volta Mago Colore,
ottimo mago e grande pittore.
Giallo dipinse il Sole che brilla,
Rosso il fuoco che scintilla.
Blu fece il cielo e i mari.
Aveva usato i colori primari.
(Alessia de Falco e Matteo Princivalle)
Filastrocca del colore giallo
È giallo il limone, gialla la banana, il sole e la luna.
Gialla la corona della regina
e la luce della lampadina.
Quasi sempre son gialle le pere
e la limonata da bere.
Giallo è il cuore della margheritina
che è sbocciata sul prato stamattina.
Colori fondamentali
Ieri mattina, sotto in cantina
quella simpatica della zia Gina,
tra scope rotte ed un rastrello
tra vecchie tele e qualche pennello,
vide barattoli schiacciati e rotti
con tre colori usciti a gran fiotti
Fiumi di GIALLO,ROSSO e di BLU
io non vi posso dire di più,
quanto colore s’è sparso qui intorno,
dovrò pulire per tutto il giorno!
Già che ci sono potrei giocare
E queste macchie, così, trasformare.
Passo la spugna sui tre colori
per poi vedere cosa può saltare fuori:
mele, ciliegie, limoni, cuori,
grano, papaveri, mari e bei fiori.
Per completare la grande parata
Una splendida notte stellata.
Finito il gioco, tutto lavato
la mia zietta riprendendo il fiato
Pensa: se metto insieme questi colori
quanti ancora ne saltano fuori?
Se unisco il rosso, il giallo, il blu
cosa succede? Dimmelo tu.
(Antonella Berti)
I colori
Noi siamo il rosso e il giallo,
facciamo insieme un ballo,
e per combinazione
vien fuori l’arancione.
Noi siam l’azzurro e il rosso,
giriamo a più non posso,
uniti con affetto
formiamo il violetto.
Noi siamo il giallo e il blu,
ci rincorriam su e giù:
ciascun dei due si perde,
e salta fuori il verde.
(Lina Schwarz)
Conoscete altre filastrocche sui colori da leggere e imparare con i bambini? Fatecelo sapere sui nostri canali social!
Nessun prodotto trovato.