Come insegnare il concetto di consenso ai bambini? Insegnare il concetto di consenso ai bambini è importante perché darà loro gli strumenti per opporsi a situazioni che li fanno sentire a disagio. Allo stesso tempo impareranno a rispettare il corpo degli altri.

Come insegnare il concetto di consenso ai bambini?

Il concetto di consenso è molto importante, ma come insegnarlo ai bambini? I nostri bimbi, fin da piccoli, dovrebbero essere consapevoli dei proprio confini personali (e di quelli degli altri) e imparare a dire chiaramente con rispetto ed educazione quello che a loro non va bene rispetto al proprio corpo. Noi di BlaBlaMamma vogliamo darvi qualche suggerimento per insegnare il concetto di consenso ai bambini.

Perché il concetto di consenso è importante?

Spesso si dà per scontato, in molte situazioni, di poter toccare un bimbo senza il suo consenso, ad esempio in occasione di una visita pediatrica o di una vaccinazione. Sicuramente lo si fa senza cattive intenzioni, però sarebbe importante far capire ai più piccoli l’importanza del proprio corpo e del fatto che le sue volontà dovrebbero essere rispettate. Ci sono alcune piccole cose che possiamo fare per cominciare a muoverci in questo senso: vediamo alcuni semplici consigli.

Chiedere spesso il consenso

A noi genitori viene spontaneo prendere la mano ai bimbi oppure entrare nel loro spazio personale senza chiedere il permesso. Come abbiamo visto, sono azioni che si fanno senza cattive intenzioni e non c’è certo bisogno di chiedere il suo consenso ogni volta che dobbiamo spazzolargli i capelli, prenderlo per mano o aiutarlo a soffiarsi il nasino. Possiamo però prendere l’abitudine di chiedere il consenso ogni tanto, domandando ad esempio se possiamo prenderlo per mano, abbracciarlo o aiutarlo a vestirsi e a svestirsi. Questo non gli insegnerà solo il concetto di consenso, ma lo renderà anche più rispettoso verso il corpo degli altri.

Come insegnare il concetto di consenso ai bambini

Insegnategli che il suo “no” verrà rispettato

A quale scopo chiedere il suo consenso se poi non siamo disposti ad accettare un rifiuto? Se il bimbo in quel momento manifesta la volontà di non essere toccato, rispondiamo con la nostra disponibilità a farlo quando ne avrà voglia, non prima. In questo modo gli insegnerete che il suo no ha importanza. È altrettanto importante fargli capire che può dire “no” in qualsiasi momento in cui comincia a sentirsi a disagio in una certa situazione.

Insegnate il concetto di intimità

Approfittate dei momenti in cui lavate il vostro bambino e della sua naturale curiosità per spiegargli in maniera chiara ma serena che ci sono parti del corpo che è meglio non mostrare e che non devono essere toccate se non dai genitori, dal pediatra e da chi si occupa di lui abitualmente. Quando vi sembrerà che sia pronto spiegategli anche che ci sono tante persone buone e gentili pronte ad aiutarlo, ma anche alcune persone che potrebbero fargli del male. Metteteli in guardia da persone che cercano di fargli mantenere segreti, di farsi toccare o di toccarli in maniera inappropriata.

Costruite un rapporto di fiducia

A volte i bimbi che vengono maltrattati o manipolati si sentono in colpa e tendono a tenersi dentro la brutta esperienza. La prima cosa da fare è non colpevolizzarli mai per i comportamenti sbagliati che hanno subito, poi insegnategli che se qualcuno ha oltrepassato i limiti non è colpa loro e che i genitori saranno sempre pronti ad aiutarli e a sostenerli. Costruendo un rapporto di fiducia e di dialogo, il bimbo si sentirà libero di raccontare tutto ciò che gli succede.

Come insegnare il concetto di consenso ai bambini

Per insegnare il concetto di consenso date il buon esempio

Non dimentichiamoci mai che i bambini ci osservano continuamente e che sono sempre pronti a cogliere la discrepanza tra le nostre parole e ciò che facciamo abitualmente. Se cerchiamo di insegnare il concetto di consenso e poi utilizziamo l’aggressività verbale o la violenza con gli altri saranno sicuramente parole sprecate. Dimostrate con i fatti che si può essere in disaccordo con una persona ma continuare a rispettarla!

Avete altri suggerimenti per insegnare il consenso ai bambini oppure esperienze da raccontare? Fatecelo sapere sui nostri canali social!

Nessun prodotto trovato.