È facile perdersi negli occhioni dei neonati, così grandi e profondi: non c’è mamma che non starebbe ore occhi negli occhi con il suo bimbo! Molti genitori, però, a volte si fanno domande sul colore occhi neonato: rimarrà così o è destinato a cambiare? E da cosa è determinato? Noi di BlaBlaMamma vogliamo raccontarvi qualche curiosità e darvi qualche informazione sul colore occhi neonato.
- Il colore degli occhi del neonato cambia con il tempo?
- Perché i neonati hanno gli occhi chiari?
- I fattori che influiscono sul colore occhi neonato
- Melanina e colore occhi neonato, cosa sapere?
Il colore degli occhi del neonato cambia con il tempo?
Alla nascita la maggior parte dei bimbi ha gli occhi grigi, ma non illudiamoci troppo: il colore occhi neonato si mantiene abbastanza chiaro fino ai nove mesi circa, poi comincia a scurirsi gradualmente fino ad arrivare al loro colore definitivo. Ci saranno quindi variazioni sia per i piccoli con occhi azzurri o verdi sia per quelli con occhi castani, che diventeranno probabilmente ancora più scuri. È bene sapere, però, che spesso si tratta di cambiamenti davvero piccoli, tanto che sarà faticoso notarli.
Perché i neonati hanno gli occhi chiari?
Il colore degli occhi, così come quello della pelle e dei capelli, è determinato dalla quantità di melanina, una sostanza che viene prodotta da cellule specializzate, chiamate melanociti, che si attivano solo in presenza della luce. Nei bimbi appena nati questa sostanza è poco presente, anche perché il piccolo è stato al sicuro nel grembo materno, lontano dalla luce. I melanociti cominciano quindi ad attivarsi dopo la nascita e impiegano circa un anno a cominciare a lavorare a pieno regime. Bisognerà quindi aspettare che il neonato spenga la sua prima candelina per capire se il colore dei suoi occhi è davvero definitivo.
I fattori che influiscono sul colore occhi neonato
Abbiamo visto come il colore dell’iride di un neonato dipenda dalla produzione di melanina e che proprio per questo motivo il piccolo nascerà con occhi probabilmente più chiari di quelli che avrà qualche mese dopo. Ad influenzare il colore definitivo degli occhi, però, è anche e soprattutto la genetica: in una famiglia caratterizzata da grandi occhi scuri sarà più facile che nasca un bimbo con questa caratteristica, mentre se i genitori hanno entrambi gli occhi chiari sarà più facile che il bimbo somigli loro anche in questo, anche se non se ne potrà avere la certezza matematica.
Melanina e colore occhi neonato, cosa sapere?
Una produzione leggera di melanina darà luogo ad occhi nella scala dei grigi, dei verdi e degli azzurri. Se invece la produzione è più abbondante si avranno occhi color miele, castani, marroni o ancora più scuri. E se notate un leggero strabismo? Niente paura, nei primi mesi anche questo è normale e si sistemerà da solo con il tempo!
Tutto quello che riguarda il colore degli occhi del neonato dovrebbe ora essere più chiaro. Di che colore sono gli occhi del vostro bimbo? Sono cambiati nel tempo? Fatecelo sapere sui nostri canali social!