L’estate è una delle stagioni più amate e attese dell’anno, soprattutto dai nostri bimbi che non vedono l’ora di vivere mille avventure all’aria aperta in compagnia di mamma e papà e degli amichetti. Le belle giornate, il sole, il mare, il cielo azzurro hanno ispirato poeti, scrittori e personaggi, che hanno celebrato questa stagione con le più belle frasi sull’estate. Noi di BlaBlaMamma vogliamo proporvi una selezione di citazioni che potranno trasmettervi tutta l’atmosfera di questo periodo dell’anno.
Frasi sull’estate
Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.
(Ennio Flaiano)
L’autunno racconta alla terra le foglie che ha prestato in estate.
(Georg Christoph Lichtenberg)
Chi canta durante l’estate, danza durante l’inverno.
(Esopo)
E’ arrivata l’estate.
La luce si è fatta incredibilmente forte.
E milioni di strade, a un tratto, hanno chiesto dov’è il mare.
(Fabrizio Caramagna)
Un uomo dice un sacco di cose in estate che hanno nessun significato in inverno.
(Patricia Briggs)
Se una notte di giugno potesse parlare, probabilmente si vanterebbe di aver inventato il romanticismo.
(Bern Williams)
Pomeriggio d’estate; per me queste sono sempre state le due parole più belle nella mia lingua.
(Henry James)
D’estate le mani del vento muovono invisibili fili nell’aria, che uniscono le onde, i capelli, i pensieri.
(Fabrizio Caramagna)
Mi sono preso una cotta formidabile. Fra fuochi e chitarre, in riva al mare e dentro un sacco a pelo. Perché tutti, una volta nella vita, abbiamo diritto di credere che le canzoni dell’estate siano state scritte apposta per noi.
(Massimo Gramellini)
Vivi alla luce del sole, nuota nel mare, bevi all’aria aperta.
(Ralph Waldo Emerson)
In estate, di notte, i rumori sono in festa.
(Edgar Allan Poe)
Dove sono quelle rotonde giornate della vera estate, quando il corpo è immerso dal mattino alla sera nel giusto caldo.
(Patrizia Cavalli)
Estate.
Ragazze con i vestiti svolazzanti che smuovono le galassie.
(Fabrizio Caramagna)
Ho abbracciato l’alba d’estate.
(Arthur Rimbaud)
Il bacio aveva il sapore dell’estate.
Sapeva di aria aperta.
Di pelle riscaldata dal sole.
(Georges Simenon)
Le estati brevi, spesso sono delle primavere precoci.
(William Shakespeare)
Ché l’estate viene.
Ma viene solo ai pazienti.
(Rainer Maria Rilke)
Vorrei quasi che fossimo farfalle e vivessimo appena tre giorni d’estate, tre giorni così con te li colmerei di tali delizie che cinquant’anni comuni non potrebbero mai contenere.
(John Keats)
L’estate è come un frutto, si sviluppa agli inizi di giugno, ancora acerbo e poi gonfio e matura a partire da luglio, fino a rompere la sua pelle da cui scivola, luminoso agosto, un succo zuccherato e spesso. Il quale sarà perduto se non ci sarà nessuno per assaporarlo.
(Madeleine Chapsal)
D’inverno non vedete l’ora che arrivi l’estate. D’estate avete paura che torni l’inverno. Per questo non vi stancate mai di rincorrere il posto dove non siete: dove è sempre estate.
(Tim Roth)
Il pianto delle donne e la pioggia d’estate non durano a lungo.
(Proverbio francese)
Vivere non è abbastanza… bisogna avere il sole, la libertà e un piccolo fiore.
(Hans Christian Andersen)
I nostri proverbi dovrebbero essere rifatti. Sono stati scritti d’inverno e adesso è estate.
(Oscar Wilde)
Estate. Un’estate è sempre eccezionale, sia essa calda o fredda, secca o umida.
(Gustave Flaubert)
L’estate non si caratterizza meno per le sue mosche e zanzare che per le sue rose e le sue notti stellate.
(Marcel Proust)
Bisogno tenere un po’ di estate, anche nel bel mezzo dell’inverno.
(Henry David Thoreau)
In quelle estati che hanno ormai nel ricordo un colore unico, sonnecchiano istanti che una sensazione o una parola riaccendono improvvisi, e subito comincia lo smarrimento della distanza, l’incredulità di ritrovare tanta gioia in un tempo scomparso e quasi abolito.
(Cesare Pavese)
Ancora e ancora, il grido instancabile delle cicale trafigge l’aria afosa dell’estate come un ago al lavoro su uno spesso panno di cotone.
(Yukio Mishima)
L’estate ha messo tutto il suo cielo dentro il tuo palmo.
Ti tocco, e sai di luce.
(Fabrizio Caramagna)
Giacere qualche volta sull’erba in un giorno d’estate ascoltando il mormorio dell’acqua, o guardando le nuvole fluttuare nel cielo, è difficilmente uno spreco di tempo.
(John Lubbock)
Davanti ai miei occhi c’era l’universo della luce e il suo commovente repertorio. Così è il mare d’estate, una vastità immobile e sempre diversa, con la brezza e lo splendore dell’ombra.
(Patrizia Cavalli)
Le estati volano sempre… gli inverni camminano!
(Charlie Brown)
Fai ch’io per te sia l’estate
Quando saran fuggiti i giorni estivi
(Emily Dickinson)
Un perfetto giorno d’estate è quando il sole splende, il vento soffia, gli uccelli cantano, e il tagliaerba è rotto.
(James Dent)
Esistono posti del mondo in cui l’infelicità è impossibile. la barca in mezzo al mare nei giorni d’estate è uno.
(Ester Viola)
L’estate che fugge è un amico che parte.
(Victor Hugo)
Ma chi potrebbe mai – dopo aver visto un’estate colorarsi di verde e i cieli elettrici e i tramonti vistosi e il tripudio di fiori e un vento che odora di concerti – mettersi a spalare ancora la neve?
(Lauren Oliver)
I petali dell’ultima rosa d’estate riposano in un suolo familiare in compagnia delle api scomparse. Come si chiude dolcemente l’estate, senza il cigolare di una porta, fuori per sempre.
(Emily Dickinson)
Le più belle poesie sull’estate
Nelle azzurre sere d’estate, me ne andrò per i sentieri,
graffiato dagli steli, sfiorando l’erba nuova:
trasognato, ne sentirò la frescura sotto i piedi,
e lascerò che il vento mi bagni la testa nuda.
Non parlerò, non penserò a niente:
Ma l’amore infinito mi salirà nell’anima,
E andrò lontano, molto lontano, come uno zingaro.
(Arthur Rimbaud)
C’è un giardino chiaro, fra mura basse,
di erba secca e di luce, che cuoce adagio
la sua terra. È una luce che sa di mare.
Tu respiri quell’erba. Tocchi i capelli
e ne scuoti il ricordo.
(Cesare Pavese)
Oh estate
abbondante,
carro
di mele
mature,
bocca
di fragola
in mezzo al verde,
labbra
di susina selvatica,
strade
di morbida polvere
sopra
la polvere.
(Pablo Neruda)
L’estate arde
Sulle stoppie.
Senza rumore
Si sgretola entro il mio corpo
Questo fuoco.
(Leonardo Sinisgalli)
Distesa estate,
stagione dei densi climi
dei grandi mattini,
dell’albe senza rumore –
ci si risveglia come in un acquario –
dei giorni identici,astrali,
stagione la meno dolente
d’oscuramenti e di crisi.
(Vincenzo Cardarelli)
Cicale, sorelle, nel sole
con voi mi nascondo
nel folto dei pioppi
e aspetto le stelle.
(Salvatore Quasimodo)
Amore sei profondo, e non so traversarti,
ma se fossimo due invece d’uno,
la barca e il rematore,
una suprema estate,
chissà se non potremmo toccare il sole?
(Emily Dickinson)
Quali sono le frasi sull’estate che vi piacciono di più? Ne conoscete altre? Fatecelo sapere sui nostri canali social!