Le più belle frasi sui bambini che crescono Ai genitori sembra sempre che i loro bambini diventino grandi troppo in fretta: vediamo insieme quali sono le più belle frasi sui bambini che crescono!

Le più belle frasi sui bambini che crescono

I bambini crescono, a volte troppo in fretta: questo è un dato di fatto che al tempo stesso commuove e spaventa i genitori, alle prese con nuove scoperte e conquiste quasi ogni giorno. Il bimbo che aveva bisogno di noi per ogni cosa nel giro di poco tempo diventa un giovane indipendente, capace di prendere le proprie decisioni e di portare avanti le proprie idee. Noi di BlaBlaMamma vogliamo regalarvi le più belle frasi sui bambini che crescono.

Le frasi sui bambini che crescono

Il compito dei genitori è fondamentale: sono loro a dover guidare e sostenere i bambini e poi, al momento giusto, lasciarli liberi di sperimentare. È una compito entusiasmante e difficilissimo al tempo stesso. Ecco le frasi da leggere e dedicare ai nostri bambini che crescono.

A un ragazzo si può dire tutto, assolutamente tutto, e spesso mi veniva da pensare quanto poco i grandi, perfino gli stessi genitori, conoscano i bambini. Non bisogna mai nascondere nulla ai bambini con il pretesto che sono piccoli e che è ancora presto perché sappiano certe cose. Che idea triste e infausta! Gli stessi bambini si rendono benissimo conto del fatto che i loro genitori li considerano ancora troppo piccoli per capire qualcosa, mentre loro capiscono tutto. I grandi non sanno che, perfino sulle questioni più difficili, un bambino è in grado di dare un consiglio assolutamente serio. Dio mio, ma quando uno di quegli uccellini vi fissa con uno sguardo così felice e fiducioso, come non provare vergogna a ingannarlo? Li chiamo uccellini perché, secondo me, al mondo non c’è nulla di meglio degli uccellini.
(Fëdor Dostoevskij)

I genitori possono solo dare buoni consigli o metterli sulla strada giusta, ma la formazione del carattere di una persona è nelle sue mani.
(Anna Frank)

Quando mi avvicino a un bambino, nascono in me due sentimenti: tenerezza per ciò che è e rispetto per ciò che può diventare.
(Louis Pasteur)

Ai bambini deve essere insegnato come pensare, non cosa pensare.
(Margaret Mead)

Ci sono solo due lasciti inesauribili che dobbiamo sperare di trasmettere ai nostri figli: ali e radici.
(Harding Carter)

Crescendo si perdono alcune illusioni, per acquisirne altre.
(Virginia Woolf)

Gli esempi, per i bambini, sono più utili dei rimproveri.
(Joseph Joubert)

Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di loro se ne ricordano.
(Antoine de Saint-Exupéry)

I bambini imparano più da come ti comporti che da cosa gli insegni.
(William Edward Burghardt Du Bois)

I grandi non sanno che un bambino può dare consigli estremamente importanti anche nelle situazioni più difficili.
(Fëdor Dostoevskij)

Non c’è responsabilità più sacra di quella che il mondo ha verso i bambini. Non c’è dovere più importante di garantire che siano rispettati i loro diritti, che il loro benessere sia tutelato, che le loro vite siano libere dalla paura e dal bisogno e che essi possano crescere nella pace.
(Kofi Annan)

Lasciate che i bambini siano felici a modo loro, non esiste modo migliore.
(Dr. Johnson)

Un bambino sulle spalle di suo padre: nessuna piramide o colonna dell’antichità è più alta.
(Fabrizio Caramagna)

I bambini non hanno né passato né futuro; si godono il presente, cosa che pochissimi di noi fanno.
(Jean de La Bruyère)

Passiamo i primi dodici mesi della vita dei nostri figli ad insegnare loro a camminare e a parlare, e i seguenti dodici anni a dire loro di sedersi e tacere.
(Phyllis Diller)

La grazia dell’infanzia è la disgrazia dell’età matura.
(Umberto Saba)

Coloro che educano bene i bambini dovrebbero essere più rispettati di quelli che li fanno; i primi danno loro solo la vita, i secondi l’arte del vivere bene.
(Aristotele)

Io credo che i bambini nel mondo debbano essere liberi di crescere e diventare adulti, in salute, pace e dignità.
(Nelson Mandela)

Se vogliamo insegnare vera pace in questo mondo, e se vogliamo continuare una guerra vera contro la guerra, dobbiamo iniziare dai bambini.
(Mahatma Gandhi)

Ci preoccupiamo di ciò che un bambino diventerà domani, ma ci dimentichiamo che lui è qualcuno oggi.
(Stacia Täuscher)

L’infanzia mostra l’uomo, come la mattina mostra il giorno.
(John Milton)

Se siamo preoccupati dal futuro, dobbiamo prenderci cura oggi di come crescono i bambini.
(Gordon B. Hinckley)

Le più belle frasi sui bambini che crescono2

Un bambino entra in casa tua e per i successivi vent’anni farà così tanto rumore che difficilmente riuscirai a sopportarlo. Ma quando se ne andrà, la casa sarà così silenziosa che ti sembrerà di impazzire.
(John Andrew Holmes)

Solo i bambini sanno quello che cercano. Perdono tempo per una bambola di pezza e lei diventa così importante che, se gli viene tolta, piangono.
(Antoine de Saint-Exupéry)

Il bambino non è proprietà dei genitori, ma è affidato dal Creatore alla loro responsabilità, liberamente e in modo sempre nuovo, affinché essi lo aiutino ad essere un libero figlio di Dio.
(Papa Benedetto XVI)

Ogni bambino è un artista. Il problema è rimanere un artista una volta cresciuti.
(Pablo Picasso)

Puoi imparare dai tuoi figli più di quanto loro imparino da te. Grazie a te conosceranno un mondo passato, tu ne scoprirai uno nuovo che sta arrivando.
(Friedrich Rückert)

A nulla i bambini si conformano, tutto si conforma a loro; essi non si curano mai delle conseguenze o degli interessi degli altri: essi emettono un verdetto indipendente, genuino. Essi non cercano di piacerti: tu devi corteggiarli.
(Ralph Waldo Emerson)

Il tempo è un gioco, giocato splendidamente dai bambini.
(Eraclito)

Qualsiasi bambino che ha due genitori che si interessino a lui e una casa piena di libri non è povero.
(Sam Levenson)

Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo.
(Maria Montessori)

È più facile costruire bambini forti che riparare uomini rotti.
(Frederick Douglass)

Non sempre possiamo forgiare il futuro per i nostri giovani, ma possiamo forgiare i nostri giovani per il futuro.
(Franklin Roosevelt)

Non ostacolare i tuoi figli rendendo la loro vita facile.
(Robert A. Heinlein)

Non crescere i tuoi figli come i tuoi genitori han fatto con te; sono nati per un’epoca diversa.
(ʿAlī ibn Abī Ṭālib)

La vita di un bambino è come un pezzo di carta su cui ogni persona lascia un segno.
(Proverbio cinese)

Educare i bambini di oggi è fondamentale. Loro saranno gli adulti di domani. (Anonimo)

I sogni sono importanti. Tengono il nostro sguardo largo, ci aiutano ad abbracciare l’orizzonte, a coltivare la speranza in ogni azione quotidiana. E i sogni dei giovani sono i più importanti di tutti. Un giovane che non sa sognare è un giovane anestetizzato; non potrà capire la vita, la forza della vita. I sogni ti svegliano, di portano in là, sono le stelle più luminose, quelle che indicano un cammino diverso per l’umanità.
(Papa Francesco)

Le più belle frasi sui bambini che crescono

Frasi sull’infanzia

Siamo stati tutti bambini e la maggior parte di noi ricorda questo periodo con un misto di tenerezza e nostalgia. Vediamo le più belle frasi sull’infanzia, da dedicare ai bambini che piano piano diventeranno uomini e donne.

I fanciulli sono continuamente ebbri: ebbri di vivere.
(Paul-Jean Toulet)

Gli adulti sono troppo seri per me. Non sanno ridere. Meglio scrivere per i bambini, è l’unico modo per divertire anche me stesso.
(Roald Dahl)

I figli sono come gli aquiloni: insegnerai loro a volare ma non voleranno il tuo volo; insegnerai loro a sognare ma non sogneranno il tuo sogno; insegnerai loro a vivere ma non vivranno la tua vita. Ma in ogni volo, in ogni sogno e in ogni vita rimarrà per sempre l’impronta dell’insegnamento ricevuto.
(Madre Teresa di Calcutta)

Se riesci a occupare il minuto inesorabile dando valore a ogni istante che passa, Tua è la terra e tutto ciò che è in essa. E – quel che è più – sei un Uomo, figlio mio!
(Joseph Rudyard Kipling)

Le più belle frasi sui bambini che crescono

I bambini fanno paura quando le loro parole e le intenzioni sono cariche del sapere degli adulti.
(Franz Kafka)

I tuoi figli non sono figli tuoi. Sono i figli e le figlie della vita stessa.
(Khalil Gibran)

L’infanzia non è semplicemente un tempo di preparazione alla vita, come sovente siamo portati a pensarla per i nostri figli, ma è già vita essa stessa.
(Peter Rosegger)

I figli iniziano amando i loro genitori, in seguito li giudicano. Raramente, se non mai, li perdonano.
(Oscar Wilde)

Conoscete altre frasi da dedicare ai vostri bambini che crescono? Fatecelo sapere sui nostri canali social!