Cosa sono le bombe di semi? Ecco come farle con i bambini Avete mai pensato di creare delle bombe di semi con i vostri bambini? È un ottimo modo per insegnare ai bambini a prendersi cura dell'ambiente e per rendere più bello un angolo del nostro giardino o del nostro balcone!

Cosa sono le bombe di semi? Ecco come farle con i bambini

Le nostre città sono spesso sempre più grigie, con spazi verdi ridotti al minimo e poco curati. Questa ovviamente non è la norma, ma se ci impegnassimo in prima persona, insieme ai nostri bambini, per rendere più belle e più green le nostre città, o almeno i nostri giardini? Possiamo provare realizzando insieme delle bombe di semi, un lavoretto semplice e utile che di sicuro entusiasmerà i vostri bambini. Noi di BlaBlaMamma vogliamo spiegarvi come sono e come realizzarle!

Cosa sono le bombe di semi?

Le bombe di semi sono state “inventate” dal giapponese Masanobu Fukuoka dopo la Seconda Guerra Mondiale. È un’idea nata per dare vita e colore a zone incolte e sostenere l’ambiente e i suoi piccoli abitanti, come ad esempio le api, sempre più in pericolo a causa di inquinamento e pesticidi.
In genere le bombe di semi sono palline di bentonite, cioè un tipo di argilla particolarmente adatta alla coltivazione, e piene di semini di fiori variopinti e amici delle api.

Cosa sono le bombe di semi Ecco come farle con i bambini

Dove far “esplodere” le bombe di semi?

Queste pacifiche bombe possono essere lasciate in diversi luoghi con l’intento di renderli più belli e più verdi. Scegliete quindi con attenzione il posto giusto insieme ai vostri bambini, facendo dei piccoli sopralluoghi nei dintorni. Potete scegliere ad esempio un’aiuola incolta, un angolo di giardino trascurato, una fioriera del vostro balcone oppure in una zona della città che ha bisogno di un po’ di verde. Lanciate la vostra bomba di semi e aspettate che sole e pioggia sciolgano l’argilla liberando i semi: sarete ricompensati da tanti fiori colorati! In questo modo farete felici anche le api e gli altri insetti impollinatori, sempre più a rischio, oltre a salvaguardare specie autoctone di fiori e piante.

Bombe di semi fai da te, la ricetta semplice

Le bombe di semi possono essere un utile strumento per avvicinare i bambini alla natura e ai suoi abitanti e per abituarli a prendersi cura dell’ambiente. Realizzarle non è difficile e anche i bimbi più piccoli, con l’aiuto dei genitori, possono prepararle per poi lanciarle e vederle sbocciare. Scegliete quindi dei semi, meglio se di piante e fiori rustici e di varietà autoctone, e mescolatene una tazza circa insieme a 2 o 3 tazze di argilla e a 5 tazze di compost. Aggiungete dell’acqua fino ad ottenere un composto che potete lavorare con le mani e formate delle palline, che dovrete lasciar asciugare all’ombra per un paio di giorni. A questo punto le vostre bombe di semi bambini sono pronte ad “esplodere”, ma ricordate che il periodo migliore per lasciarle sul terreno, senza interrarle, è la primavera!

Cosa sono le bombe di semi Ecco come farle con i bambini3

Bombe di semi per api, che varietà scegliere?

Le bombe di semi possono anche contribuire a salvaguardare la vita e la sopravvivenza degli insetti impollinatori, in primis le api. Ma quali semi scegliere per attirare e offrire nutrimenti a questi operosi insetti? Possiamo scegliere delle varietà molto amate dalle api che allo stesso tempo rispettano l’ecosistema, come ad esempio borraggine, calendula, caprifoglio, edera, erba medica, lavanda, finocchio selvatico, malva, rosmarino, rododendro, timo, tarassaco, trifoglio e molti altri ancora.

Creerete delle bombe di semi insieme ai vostri bambini? Fateci sapere come è andata sui nostri canali social!

Nessun prodotto trovato.