Fitball in gravidanza, esercizi e utilità La fitball in gravidanza? Può essere un'alleata per le futura mamme! Vi aiuterà infatti a tenervi in forma durante la gravidanza, ad alleviare i dolori del travaglio e a sedervi con meno dolore dopo il parto. Vediamo cosa c'è da sapere!

Fitball in gravidanza, esercizi e utilità

L’esercizio fisico non va trascurato nemmeno durante la dolce attesa: un corpo tonico e allenato riuscirà ad affrontare meglio il peso del pancione nell’ultimo periodo e la fatica del momento del parto. L’importante è non esagerare! E se provassimo a fare qualche esercizio con la fitball in gravidanza? Noi di BlaBlaMamma vogliamo farvi conoscere gli esercizi migliori e tutti i benefici che ne potreste ottenere.

Cos’è la fitball e perché usarla in gravidanza?

La fitball è una grossa palla che si trova ormai in molte palestre e che può essere usata per eseguire alcuni esercizi, anche nel corso dei tre trimestri di gestazione. Non ci sono infatti controindicazioni al suo utilizzo (a patto di eseguire correttamente gli esercizi), tanto che viene usata anche in alcuni reparti maternità per dare sollievo alle future mamme nel momento del travaglio. I benefici dell’uso della fitball in gravidanza sono davvero molti, sia per la mamma che per il suo bimbo. Tra questi possiamo ricordare:

  • attiva e tonifica la muscolatura del pavimento pelvico e del perineo, molto importante in vista del parto, ma anche successivamente;
  • contribuisce al miglioramento delle funzioni dell’apparato respiratorio e cardiovascolare;
  • facilita il lavoro di stomaco, reni e fegato;
  • aiuta a normalizzare la pressione sanguigna;
  • aumenta la forza muscolare, la coordinazione e l’equilibrio;
  • dà sollievo alla colonna vertebrale, affaticata dal peso del pancione;
  • riduce stress e tensioni;
  • il movimento basculante del bacino, nell’ultimo periodo, aiuta il bimbo ad incanalarsi nel canale del parto.

I benefici della fitball in gravidanza si manifestano anche al momento del travaglio perché il movimento del bacino sulla palla aiuta il bimbo a scendere nel canale del parto; il movimento ha anche un effetto analgesico naturale che può alleviare il dolore dovuto alle contrazioni.

Fitball in gravidanza, gli esercizi

Per le future mamme sarebbe consigliabile un corso di ginnastica dolce con fitball durante la gravidanza, in modo da imparare ad eseguire gli esercizi nella maniera giusta e a trarne subito il massimo dei benefici. Durante i 9 mesi di gravidanza, la palla fitness può essere usata anche come seduta alternativa, al posto della classica sedia: il suo utilizzo può aiutare a mantenere una corretta posizione della schiena. Questo uso della fitball è consigliato anche dopo il parto: sedersi sulla palla, infatti, potrebbe risultare meno doloroso.

Fitball in gravidanza, esercizi e utilità2

Gli esercizi per il primo trimestre

Il primo trimestre di gravidanza è un periodo molto delicato per la futura mamma e per il suo bambino. Si consiglia quindi un’attività fisica moderata e senza sforzi eccessivi. Con la fitball si possono ad esempio eseguire esercizi di allungamento e di rilassamento, che aiutino anche a mantenere il tono muscolare.

Esercizi con la fitball nel secondo trimestre di gravidanza

Se in questo periodo non ci sono particolari controindicazioni si può proseguire ad allenarsi con la fitball, variando un po’ gli esercizi. Il corpo della mamma sta già cambiando visibilmente ed è quindi importante mantenersi elastiche, in forma e con un buon tono muscolare. L’esecuzione di alcuni esercizi a cui si era abituate potrebbe però risultare più difficile perché cambia l’equilibrio e la distribuzione del peso; è quindi necessario fare attenzione. Alcuni esercizi che si possono eseguire, meglio ancora se seguite da una persona esperta che ne controlli la correttezza, sono:

  • movimentazione e rotazione del bacino: sedute sulla palla fitness si comincia a spostare il bacino in avanti e poi ad inarcare la schiena. Successivamente si può eseguire una rotazione completa, spostando lentamente il bacino avanti, a destra, indietro e a sinistra.
  • esercizi per la parete addominale: sedute sulla palla, sollevate lentamente un ginocchio verso il petto tenendolo piegato. Ripetete 8/10 volte per lato, senza mai appoggiare il piede a terra;
  • stretching, che abbiamo visto essere molto importante: mettetevi in ginocchio di fronte alla palla e allungatevi sulla fitball fino a distendere tutta la schiena. Mettetevi poi in piedi, con le gambe leggermente divaricate, e alzate la fitball sopra alla testa, tendendo bene le braccia e allungando tutta la colonna vertebrale.

Fitball in gravidanza, esercizi e utilità

Fitball, esercizi per il terzo trimestre di gravidanza

Nel corso degli ultimi mesi di gravidanza il pancione continua a crescere, affaticando la mamma e premendo sul diaframma, cosa che potrebbe portare a qualche problema di affaticamento respiratorio. Anche il pavimento pelvico è sempre più sollecitato. Per tutti questi motivi alle donne in dolce attesa viene consigliata un’attività fisica moderata che possa aiutarle a rilassarsi, a mobilitare il bacino e a rinforzare la parete addominale e il pavimento pelvico. In questo caso sarebbe meglio farsi seguire da una persona esperta che possa consigliare gli esercizi giusti e che aiuti ad eseguirli correttamente e senza rischi.

Avete mai considerato l’uso della fitball in gravidanza? Lo farete oppure già la utilizzate? Fatecelo sapere sui nostri canali social!

Nessun prodotto trovato.