Le più belle poesie per la Festa della Mamma Ecco le filastrocche e le poesie per la Festa della Mamma più belle per rendere ancora più speciale questo giorno dedicato solo a lei!

Le più belle poesie per la Festa della Mamma

Ci sono tanti modi per celebrare la nostre mamme in occasione della loro festa: cosa ne dite, ad esempio, delle più belle poesie per la Festa della Mamma? Noi di BlaBlaMamma vogliamo suggerirvi tante poesie e filastrocche dedicate ad una figura così importante, da scrivere sul bigliettino del dono per la nostra mamma o da recitare nel giorno della sua festa.

Le poesie per la Festa della Mamma

Vi ricordate quando imparavamo a memoria la poesia per la Festa della Mamma da recitare nel giorno della sua festa? Perché non richiamare questa tradizione, magari con una poesia d’autore che non potrà che farle piacere?

La madre, Edmondo De Amicis
Grazie mamma
perché mi hai dato
la tenerezza delle tue carezze,
il bacio della buona notte,
il tuo sorriso premuroso,
la dolce tua mano che mi dà sicurezza.
Hai asciugato in segreto le mie lacrime,
hai incoraggiato i miei passi,
hai corretto i miei errori,
hai protetto il mio cammino,
hai educato il mio spirito,
con saggezza e con amore
mi hai introdotto alla vita.
E mentre vegliavi con cura su di me
trovavi il tempo
per i mille lavori di casa.
Tu non hai mai pensato
di chiedere un grazie.
Grazie mamma.

Festa della Mamma, Stephen Littleword
Per la tua festa dolce mamma
ho raccolto i fiori più belli del nostro giardino
ho colorato il disegno più speciale
ho cercato tra i ricordi la storia più bella.
Tutto questo per fartene dono,
anche se, il fiore più bello, i colori più accesi,
e la storia più speciale nella mia vita,
sei tu, mamma!
Auguri, è la tua festa!

Ti voglio bene, Luigi Santucci
Ti voglio bene, mamma… come il mare!
Non basta: come il cielo!
No, più ancora.
Mamma, ci penso già quasi da un’ora,
eppure quel nome non lo so trovare.
So che quando torno dalla scuola
i gradini li faccio a rompicollo,
per l’impazienza di saltarti al collo
e il cuoricino, puf, mi balza in gola.
Ti voglio bene quando sei vicina
e quando non ci sei: quando mi abbracci.
Ti voglio bene anche se mi fai gli occhiacci.
Ti voglio bene sempre, sai, mammina?

La madre, Giuseppe Ungaretti
La mamma non è più giovane
e ha già molti capelli
grigi: ma la sua voce è squillante
di ragazzetta e tutto in lei è chiaro
ed energico: il passo, il movimento,
lo sguardo, la parola.

Ti voglio tanto bene, Laurent Schwarz
Ho pregato un poeta
di farmi una poesia
con molti auguri per te,
mammina mia;
ma il poeta ha risposto
che il verso non gli viene;
così ti dico solo:
ti voglio bene!

Le più belle poesie per la Festa della Mamma

La tua mamma, Angiolo Silvio Novaro
La tua mamma vien ridendo,
vien ridendo alla tua porta.
Sai tu dirmi che ti porta?
Il suo vivo e rosso cuore,
e lo colloca ai tuoi piedi
con in mezzo, ritto, un fiore:
ma tu dormi e non lo vedi.

Alla mamma, Luisa Nason
Mamma, per la tua festa
io ti offro una cesta
di baci
e un cestino di stelle.
Ti offro un cuscino di fiori,
su cui posare la testa
quando sei stanca,
un cuore tanto piccino
e un amore grande così,
mamma, per questo dì.

Vergine madre, figlia del tuo figlio, Dante Alighieri
La madre è un angelo che ci guarda
che ci insegna ad amare!
Ella riscalda le nostre dita, il nostro capo
fra le sue ginocchia, la nostra anima
nel suo cuore: ci dà il suo latte quando
siamo piccini, il suo pane quando
siamo grandi e la sua vita sempre.

Che cos’è una mamma, Francesco Pastonchi
Una mamma è come un albero
grande
che tutti i suoi frutti ti dà;
per quanti gliene domandi
sempre uno ne troverà.
Ti dà il frutto, il fiore, la foglia;
per te tutto si spoglia;
anche i rami si taglierà.
Una mamma è come un albero
grande.
Una mamma è come il mare,
non c’è tesoro che non nasconda
continuamente l’onda
ti culla
e ti viene a baciare.
Una mamma è come il mare.

Fiori per la mamma, Dina Rebucci
Io raccolgo roselline,
tu ranuncoli dorati
tu narcisi e pratoline
sulle rive e in mezzo ai prati.
Oh mammina, tanti fiori
Raccogliamo, sai perché?
Per l’aroma, pei colori?
Per donarli tutti a te.

La Ballata delle Madri, Pier Paolo Pasolini
È difficile dire con parole di figlio
ciò a cui nel cuore ben poco assomiglio.
Tu sei la sola al mondo che sa, del mio cuore,
ciò che è stato sempre, prima d’ogni altro amore.
Per questo devo dirti ciò ch’è orrendo conoscere:
è dentro la tua grazia che nasce la mia angoscia.
Sei insostituibile. Per questo è dannata
alla solitudine la vita che mi hai data.
E non voglio esser solo. Ho un’infinita fame
d’amore, dell’amore di corpi senza anima.
Perché l’anima è in te, sei tu, ma tu
sei mia madre e il tuo amore è la mia schiavitù:
ho passato l’infanzia schiavo di questo senso
alto, irrimediabile, di un impegno immenso.
Era l’unico modo per sentire la vita,
l’unica tinta, l’unica forma: ora è finita.
Sopravviviamo: ed è la confusione
di una vita rinata fuori dalla ragione.
Ti supplico, ah, ti supplico: non voler morire.
Sono qui, solo, con te, in un futuro aprile…

Le più belle poesie per la Festa della Mamma

Le filastrocche per la Festa della Mamma

Allegre, spiritose e piene di rime, le filastrocche per la Festa della Mamma non potranno non piacere alle festeggiate e anche ai loro bambini!

Per la mamma, Gianni Rodari
Filastrocca delle parole
si faccia avanti chi ne vuole.
Di parole ho la testa piena
con dentro “la luna” e “la balena”.
Ma le più belle che ho nel cuore
le sento battere: “mamma”, “amore”.

La maestra ci dice, Renzo Pezzani
Bambini, vi voglio insegnare
che ancora ci sono le fate.
Non hanno bacchette incantate
ma sono più belle e più care.
Sapete qual è la fatina
che sempre vi resta vicina
e nel cuore le brilla una fiamma,
ha in viso un sorriso giocondo,
ha il nome più bello del mondo?
E’ facile dirlo: è la mamma.

La mamma, Roberto Piumini
Due braccia che m’abbracciano,
due labbra che mi baciano,
due occhi che mi guardano,
e mani che accarezzano
e sento un buon odore
e sento un bel sapore:
la mamma è questo per me
e molto altro ancora:
la mamma è una dolcissima signora.

Filastrocca della mamma, Giuseppe Bordi
Filastrocca della mamma
che cancella ogni mio dramma,
ha per me il consiglio giusto,
mi fa ridere di gusto.
Lei soddisfa i miei bisogni,
nutre me con i miei sogni;
lascia indietro la carriera
per dar luce alla mia sera.
Poi mi cura ogni ferita,
rende lieve ogni salita;
mi fa crescere più forte
tiene aperte le sue porte.
Se la vita si fa dura,
se la notte si fa scura,
lei andrà fino al paradiso
e mi accenderà un sorriso.

Mi ha fatto la mia mamma, Gianni Rodari
Persone male informate
O più bugiarde del diavolo
Dicono che tu sei nato
Sotto a una foglia di cavolo!
Persone male informate
O più bugiarde del diavolo
Dicono che sono nato
Sotto a una foglia di cavolo!
Altri maligni invece
Sostengono senza vergogna
Che sei venuto al mondo
A bordo di una cicogna!
Altri maligni invece
Sostengono senza vergogna
Che sono venuto al mondo
A bordo di una cicogna!
Se mamma ti ha comperato
Come taluni pretendono
Dimmi: dov’è il negozio
Dove i bambini si vendono?
Se mamma mi ha comperato
Come taluni pretendono
Diteci: dov’è il negozio
Dove i bambini si vendono?
Tali notizie sono
Prive di fondamento:
Ti ha fatto la tua mamma
E devi essere contento!
Tali notizie sono
Prive di fondamento:
Mi ha fatto la mia mamma
E sono molto contento!
Tali notizie sono
Prive di fondamento:
Mi ha fatto la mia mamma
E sono molto contento!
E sono molto contento!

Le più belle poesie per la Festa della Mamma

Alla mamma, Roberto Fontana
Con due sillabe soltanto
posso avere
il mondo in mano
quando è sera e mi racconti
una fiaba sul divano.
E se il mattino con un bacio
mi risvegli dalla nanna,
tutto è più dolce
con te, mamma.

Mamma, mammina, A. Staltari
Filastrocca della mamma
nel tuo cuor brilla una fiamma
grande come il sole in cielo
e l’amor di un bimbo sincero.
Mamma mammina
sei dolce
sei carina
quando abbracci il tuo piccino
e lo culli pian pianino
quando ascolti con pazienza
e di sorrisi non resti mai senza.
Mamma mammina con la pace e l’allegria sei la gioia più grande che ci sia!
Giro, giro tondo, auguri a tutte le mamme del mondo.

Auguri mamma, E. Ottaviani
Se io fossi, mamma, un uccellino
Che vola nel cielo profondo
Vorrei offrirti il mio canto
più dolce, soave, giocondo.
Se io fossi, mamma, una stella
Che brilla nel bruno firmamento
Con more e baci a cento a cento.
Ma essendo solo un bambino
E non avendo che il cuore,
ti voglio stare vicino
per dirti tutto il mio amore.

La mamma, Rosa Agazzi
Quando mi sveglio
ogni mattina sai tu chi vedo?
La mia mammina.
China, ridente sopra il lettino dice:
C’è ancora il mio bambino?
Non t’han rapito i sogni d’oro?
Resta alla mamma il suo tesoro?
Rido, io allora dico:
Sì, sì sempre con mamma io resto qui!

Mamma, Renzo Pezzani
La casa senza mamma
è un fuoco senza fiamma,
un prato senza viole,
un cielo senza sole.
Dove la mamma c’è
il bimbo è un piccol re,
la bimba reginella,
la casa è tanto bella.

Avete già scelto la vostra preferita per celebrare la Festa della Mamma? Ne conoscete altre? Fatecelo sapere sui nostri canali social!