Ogni genitore lo sa bene: quando i bambini sono malati la situazione in casa può diventare difficile. Alla normale preoccupazione dei grandi, infatti, si somma la percezione dei bambini che il tempo non passi mai, rendendoli annoiati e inclini al capriccio. È vero, dal momento che sono malati non possono scatenarsi in mille giochi, ma noi di BlaBlaMamma vogliamo suggerirvi alcuni giochi da fare a casa quando i bambini sono malati perfetti per passare il tempo in maniera tranquilla e serena. Non vi preoccupate, non sono richiesti materiali difficili da reperire, ma solo la vostra creatività e un pizzico di pazienza per affrontare i momenti più critici con i piccoli malati!
- Il memory fai da te
- Giochi da fare quando i bambini sono malati: il campeggio in casa
- Uno spettacolo di marionette
- Giochi da fare a casa con i bambini malati: il puzzle
- Le paste da modellare per un pomeriggio tranquillo
- Costruire con il cartone, i giochi da fare in casa
- Giocare con i colori naturali
- Giochi da fare in casa: i travestimenti
- Giochi da fare in casa quando i bambini sono malati: i graffiti
- Giocare al dottore con i bambini malati
Il memory fai da te
Il gioco del memory è un grande classico: perchè non proporlo tra i giochi da fare a casa quando i bambini sono malati? Se non lo avete in casa non vi preoccupate perchè ne potete facilmente creare una versione fai da te. Vi basterà prendere una teglia per muffin o un contenitore delle uova e inserire in ogni spazio un piccolo oggetto, che dovrà ovviamente essere presente a coppie: potrebbero essere bottoni, perline, caramelle e tutto ciò che vi viene in mente. Copriteli con dei pirottini o con dei semplici foglietti e aumentate via via il numero di coppie da ricordare.
Giochi da fare quando i bambini sono malati: il campeggio in casa
Se il vostro bambino deve riposare ma si annoia, perchè non unire l’utile al dilettevole e organizzare per lui un vero e proprio campeggio in casa? Costruitegli una tenda con cuscini e coperte sul letto o sul divano, rendendolo confortevole con cuscini, lampade e stoffe colorate. Questo rifugio, in cui potrà riposare o guardare un po’ di tv, con i giusti accessori può facilmente trasformarsi in un castello fiabesco, in un fortino o in una magica caverna: lasciate libera la fantasia!
Uno spettacolo di marionette
Tra i giochi da fare in casa quando i bambini sono malati c’è anche il teatro delle marionette. Potete creare insieme i vari protagonisti dello spettacolo con carta e cartoncino oppure con delle stoffe o persino dei vecchi calzini. Il passo successivo sarà quello di mettere insieme un copione, per poi mettere in scena il vostro spettacolo. Il pomeriggio passerà senza che ve ne accorgiate!
Giochi da fare a casa con i bambini malati: il puzzle
Mettersi a fare un puzzle è sempre una buona idea, che vi permetterà di tenere occupato il vostro bambino in maniera tranquilla ma allo stesso tempo divertente. Ma se il puzzle lo creaste voi? Scegliete insieme una foto o un’immagine che vi piace, stampatela, tagliatela a pezzetti e poi divertitevi a ricomporla. Volete rendere la sfida ancora più difficile? Mescolate insieme i pezzetti di due immagini diverse!
Le paste da modellare per un pomeriggio tranquillo
Le paste da modellare sono un altro grande classico per giocare in casa senza scatenarsi. Che si tratti di Das, pasta di mais, Didò o pasta di sale, il risultato sarà lo stesso: bambini tranquilli per un intero pomeriggio! Questa attività permetterà ai vostri bimbi malati di riposarsi e stare tranquilli, recuperando così le forze.
Costruire con il cartone, i giochi da fare in casa
Tutti noi abbiamo in casa delle scatole di cartone che non servono più, da quelle delle scarpe alle confezioni dei cereali, tanto per fare un esempio. Usatele per realizzare casette, castelli, macchinine, pupazzetti e tutto ciò che vi viene in mente: armatevi di matita, forbici e pennarelli colorati e il gioco è fatto!
Giocare con i colori naturali
Tenere impegnati i bambini con carta e colori è sicuramente un’ottima idea, anche e soprattutto quando non stanno bene e devono essere tenuti occupati con qualche lavoretto tranquillo ma non noioso. Cosa ne dite di rendere il tutto ancora più interessante? Create insieme dei coloranti naturali con ciò che avete in frigorifero o in dispensa: polpa di fragola o di barbabietola per il rosso, curry per il giallo, caffè per il marrone e così via. L’effetto sarà simile a quello degli acquerelli; il vostro bimbo potrà creare il suo capolavoro divertendosi già prima di cominciare a dipingere!
Giochi da fare in casa: i travestimenti
Si sa, i bambini amano travestirsi e trasformarsi in qualcun altro. Perchè non regalare loro un pomeriggio di svago permettendo loro, per una volta, di provare le vostre scarpe e alcuni dei vostri vestiti? Se li avete, mettete alcuni vestiti che non usate più, dei travestimenti veri e propri e tanti accessori in una cesta: i vostri bambini trascorreranno ore a provare tutto e a trovare nuovi abbinamenti. Non dimenticate di fare qualche foto ai travestimenti più buffi!
Giochi da fare in casa quando i bambini sono malati: i graffiti
Il gioco dei graffiti affascinerà i vostri bambini. Bastano pochi e semplici materiali: coprire interamente un foglio con uno o più colori a cera, poi ricoprite questa base con uno strato di colore nero. Potrete poi incidere la superficie nera con un bastoncino o con un oggetto appuntito e rivelare il colore sottostante, ottenendo effetti davvero artistici.
Giocare al dottore con i bambini malati
Quando i bambini sono malati si immedesimeranno ancora più facilmente nel gioco del dottore, sdrammatizzando anche la situazione in cui si trovano. Visitate insieme peluche e bambole che avete in casa: potrà provare loro la febbre, visitarli e somministrare sciroppi e iniezioni, trovando la giusta cura per ogni malattia. Questo gioco potrebbe anche aiutarli a vivere con meno preoccupazione le visite del pediatra.
Speriamo di avervi dato qualche spunto utile per trovare tanti giochi da fare in casa quando i bambini sono malati. Ne conoscete altri? Fatecelo sapere sui nostri canali social!
Nessun prodotto trovato.