Gli indispensabili per la borsa cambio del neonato Il cambio del pannolino è un appuntamento fisso nella vita di ogni genitore, più volte al giorno. Cosa avere nella propria borsa cambio per avere tutto sottomano anche quando si è fuori casa?

borsa cambio neonato

Chi diventa mamma lo sa bene: per un po’ di tempo dovrà rinunciare a pochette e borsette eleganti, almeno quando esce con il suo bambino, e puntare su qualcosa di molto più pratico, come ad esempio una borsa cambio. Una delle incombenze dei neo genitori, infatti, è proprio quella del cambio del pannolino, che avverrà più volte al giorno. Sapete quanti pannolini si cambiano nel corso dell’infanzia di un bimbo? Pannolino più, pannolino meno, saranno circa 7.000! E non sempre il cambio avverrà comodamente a casa, quindi noi di BlaBlaMamma vogliano consigliarvi quali sono gli indispensabili per il neonato da tenere sempre nella borsa cambio.

Cos’è la borsa cambio

La borsa per il cambio del neonato, chiamata anche “borsa mamma”, è un accessorio indispensabile per i neo genitori perchè permette di portare con sé tutto il necessario per il proprio bimbo. Con un neonato, si sa, le esigenze a cui fare fronte sono tante e gli imprevisti sono proprio dietro l’angolo. Ci sono anche modelli che incorporano un comodo fasciatoio, pronto per un cambio al volo in qualsiasi situazione. La borsa cambio, quindi, non andrebbe scelta tanto in base al look o al prezzo, ma alle esigenze di ogni famiglia: saranno quelle a stabilire se servirà più o meno grande, con fasciatoio o meno, con molte tasche oppure più semplice. Il consiglio che possiamo darvi, in ogni caso, è quello di non rinunciare alla robustezza e di scegliere un materiale facilmente lavabile.

Come scegliere la migliore borsa cambio per il neonato

Una delle prime scelte da fare è se il vostro modello ideale comprende un fasciatoio morbido pieghevole oppure no; questo dipende anche dal numero di volte in cui vi trovate a cambiare il bambino mentre siete fuori casa e la tipologia dei posti in cui vi trovate a cambiarlo più spesso. Non rinunciate poi ad una comoda organizzazione degli spazi, con tante tasche interne ed esterne ben studiate e capienti per riporre tutto quello che vi serve, dal biberon alle salviettine. In questo modo avrete tutto sottomano quando vi serve; al momento dell’acquisto cercate già di immaginare in quali tasche mettereste le vostre cose e come organizzereste gli spazi della borsa. Ciò che realmente vi serve lo scoprirete solo con il passare del tempo, ma potrete farvi una prima idea.

Le caratteristiche della perfetta diaper bag

Per partire per mille avventure quotidiane fin dai primi giorni di vita del vostro bimbo avete bisogno di una borsa che vi faciliti il lavoro e, per farlo al meglio, è bene che abbia queste caratteristiche:

  • deve essere capiente e funzionale senza essere ingombrante, in grado di contenere tutto ciò di cui avete bisogno tenendo sottomano le cose più importanti;
  • con tanti scomparti che vi permettano di organizzare al meglio gli spazi, tenendo ad esempio separate pappe e biberon (che potrebbero avere qualche perdita) dai vestitini puliti e i pannolini o gli indumenti sporchi da tutto il resto. Le tasche esterne, poi, sono molto comode per tutte quelle cose che dovrete afferrare velocemente, senza andare alla loro ricerca all’interno della borsa;
  • con le cinghie imbottite, perchè sicuramente la borsa sarà molto pesante, soprattutto nei primi tempi, quando la tentazione di portare con voi tutta la casa sarà più forte. Scegliete quindi un modello con cinghie o spallacci che distribuiscano bene il peso e che non vi facciamo male;
  •  con i ganci per fissarla al passeggino o alla carrozzina: vi permetterà di non doverla sempre portare in spalla;
  • facile da pulire: la borsa sarà sempre con voi, quindi potrebbe sporcarsi facilmente, anche a causa di fuoriuscite di latte o di pappa;
  • con un design che piaccia ad entrambi i genitori: sul mercato, riguardo a questo aspetto, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Fate in modo che la scelta ricada su un modello che piace alla mamma, ma che che consenta anche al papà di portarla senza troppo imbarazzo per via di fantasie o colori molto sgargianti.

Indispensabili per il neonato

Cosa mettere nella borsa cambio?

Soprattutto per le prime uscite tenderete a riempirla all’inverosimile, pronti a fronteggiare qualsiasi emergenza. In realtà, e ve ne accorgerete presto, ci sono molte cose indispensabili per un neonato, ma anche altre che possono essere serenamente lasciate a casa, specie per le uscite più brevi.
In una diaper bag ben organizzata non dovrebbero mancare:

  • i pannolini, inutile dirlo. Ve ne serviranno 3 o 4 per stare tranquilli perchè basta un po’ di latte o di acqua in più per moltiplicare il numero dei pannolini da cambiare ed è meglio non farsi trovare impreparati;
  • salviettine umidificate;
  • una crema protettiva per il cambio; potete anche usare dei campioncini, che sono sicuramente meno ingombranti, ma calcolate che se si tratta di bustine non le potrete richiudere;
  • un fasciatoio portatile se la vostra borsa non ne è già dotata;
  • una salviettina morbida e un pacchetto di fazzoletti di carta, che trovano sempre il modo di rendersi utili;
  • una cambio completo per ogni evenienza;
  • un bavaglino o due;
  • una copertina leggera;
  • un biberon di acqua se il bimbo ha già cominciato lo svezzamento;
  • un ciuccio di scorta se il vostro bambino è abituato ad usarlo;
  • qualche giochino per intrattenere il piccolo;
  • un sacchettino per i vestiti sporchi o per il pannolino sporco nel caso non ci sia un cestino nelle immediate vicinanze;
  • a seconda degli orari, il necessario per la poppata o per la pappa; alcune borse cambio sono addirittura dotate di scomparti termici proprio per queste esigenze.

I primi tempi potrebbe sembrare difficile organizzarsi in modo da avere tutto il necessario ed evitare al tempo stesso di portare molte cose superflue, ma con il tempo e l’esperienza andrà sempre meglio e diventerà una cosa naturale. Noi speriamo di avervi aiutato a cominciare con il piede giusto, ma per ogni dubbio o domanda potete contattarci sui nostri canali social.