Cosa fare se il bambino ha le placche in gola? I bambini soffrono spesso di mal di gola, ma cosa fare nel caso di placche in gola? Vediamo insieme quali sono le cause, i sintomi e cosa fare.

Cosa fare se il bambino ha le placche in gola?

Gola in fiamme, poca voglia di mangiare, febbre… e se si trattasse di placche in gola? Capita, infatti, che i nostri bambini soffrano di mal di gola e che il loro pediatra evidenzi la presenza di queste fastidiose pustolette. Noi di BlaBlaMamma vogiiamo quindi spiegarvi quali sono le cause e i sintomi delle placche in gola e, soprattutto, cosa fare.

Come capire che il bambino ha le placche in gola?

Individuare le placche in gola dei nostri bambini è abbastanza semplice: chiedete loro di spalancare la bocca e guardate la gola aiutandovi con una piccola torcia. Noterete ad occhio nudo delle pustolette bianco-giallastre disseminate sulla parte posteriore della gola, sulle tonsille e a volte anche sul palato. Sono loro le famose placche in gola dei bambini!
Spesso tra i sintomi delle placche in gola possiamo trovare dolore e infiammazione alla gola, difficoltà a deglutire che toglierà al piccolo ogni voglia di mangiare, raucedine, febbre e alitosi.

Cosa fare se il bambino ha le placche in gola2

Le cause delle placche in gola

Le placche in gola nei bambini sono quasi sempre il risultato di un’infezione virale o batterica che colpisce il rivestimento mucoso della faringe. In genere i principali responsabili sono:

  • streptococco beta-emolitico del gruppo A;
  • staphylococcus aureus;
  • virus di Epstein-Barr, responsabile anche della mononucleosi.

Quando chiamare il pediatra?

Mal di gola e placche sono disturbi abbastanza comuni per i nostri bambini, ma non per questo devono essere trascurati. In genere questi problemi non destano particolari preoccupazioni e scompaiono entro 3 o 5 giorni, ma sarà bene in ogni caso allertare il pediatra e tenerlo al corrente della situazione, in modo che possa intervenire al bisogno. Nel frattempo non vi preoccupate se il bimbo ha poco appetito, ma cercate di mantenerlo idratato con tanta acqua e qualche bevanda fresca, come tisane o succhi di frutta preparati in casa.

Cosa fare se il bambino ha le placche in gola3

Qualche consiglio in caso di mal di gola

Il mal di gola può essere davvero fastidioso per i nostri bambini, che troveranno difficoltoso mangiare, bere e deglutire. Ci sono però alcuni consigli che si possono mettere in pratica per dare un po’ di sollievo ai nostri piccoli, come ad esempio tenere il bimbo a riposo, adottare un dieta leggera per qualche giorno, possibilmente con cibi freschi e dalla consistenza cremosa, somministrare grandi quantità di liquidi freschi per aiutare ad alleviare il dolore e proporre gargarismi con soluzioni antinfiammatorie consigliate dal pediatra, se il bimbo è in grado di farli. Evitate il fai da te con i farmaci: potrebbero essere necessari per diminuire un po’ il fastidio, ma sarà il pediatra a stabilirlo.

Il vostro bimbo ha mai avuto le placche in gola? Fatecelo sapere sui nostri canali social!