Vacanze con i bambini al mare, le destinazioni in Italia L'Italia, da Nord a Sud, è ricca di spiagge stupende e di acque cristalline: ecco una panoramica delle Bandiere Verdi 2020 di cui la nostra Penisola deve andare orgogliosa.

Bambini vacanza italia mare

Che bello progettare le vacanze con i bambini e godersi la loro gioia mentre esplorano il mondo! Se quest’anno la vostra meta è il mare in Italia, le proposte non mancano di sicuro e noi di BlaBlaMamma vogliamo consigliarvi alcuni dei posti più belli della nostra penisola dove trascorrere una vacanza al mare con i bambini al seguito. Scegliere le località di mare per bambini più belle d’Italia non è semplice, ma noi proveremo a darvi qualche spunto, spaziando dalle mete più gettonate a quelle più insolite, ma sempre a misura di bimbo. Dovrete solo scegliere dove andare al mare in Italia con i bambini: cosa aspettate a partire?

Cosa sono le Bandiere Verdi

Per le vostre vacanze al mare in Italia avrete solo l’imbarazzo della scelta, ma se le volete davvero a misura di bambino potete orientarvi sulle Bandiere Verdi. Di cosa si tratta? Sono le località di mare ritenute più adatte ai bambini sulla base di alcuni parametri come:

  • spiagge con sabbia;
  • tanto spazio tra gli ombrelloni per giocare liberamente;
  • attrezzature dedicate ai bambini e al loro divertimento;
  • fondali bassi per parecchi metri, che non diventano profondi improvvisamente;
  • buona qualità delle acque balneabili;
  • presenza di assistenti di spiaggia;
  • servizi per i genitori come negozi, ristoranti e strutture sportive.

Questa classificazione è nata nel 2008 da un’idea del professor Italo Farnetani [ 1 ], che si è avvalso della collaborazione di numerosi pediatri. Le Bandiere Verdi 2020 sono 144 [ 2 ]: la Calabria si conferma per il secondo anno consecutivo alla testa della classifica con 18 Bandiere Verdi, seguita da Sicilia e Sardegna (16 ciascuna), dalla Puglia (13) e dalle Marche (12).

Lo sappiamo bene: viaggiare con i bambini è un’esperienza meravigliosa ma non è sempre semplice, quindi scegliere la meta più adatta, che offra anche tanti servizi utili per le famiglie, permetterà ai bambini di godersi il mare e ai genitori di concedersi un po’ di meritato relax.

Vacanze al mare con bambini

Vacanze con bambini al mare: le spiagge del Nord Italia

Se avete deciso di trascorrere le vostre vacanze in Italia potete spaziare da Nord a Sud: troverete tanti posti incantevoli e adatti anche alle esigenze delle famiglie con bambini.
In Liguria, ad esempio, troviamo tra le Bandiere Verdi 2020 le spiagge di Finale Ligure, di Lavagna, di Lerici e di Noli. Meritano però una menzione speciale anche la sabbia finissima di Alassio, dove si svolge ogni anno una gara di castelli di sabbia, e il pittoresco villaggio di Camogli, uno dei posti più belli della riviera ligure. Ad Andora, invece, potrete imbarcarvi per una gita alla ricerca di cetacei e delfini, i bambini ne saranno entusiasti!

In Friuli Venezia Giulia non si può non citare la spiaggia di Lignano Sabbiadoro, insignita con la Bandiera Verde per le sue acque basse e sicure e per gli stabilimenti attrezzati con tutto ciò che serve ad un bambino in vacanza e ai suoi genitori. I grandi potranno rilassarsi o fare sport mentre i bimbi saranno intrattenuti con baby dance, feste in spiaggia, animazione e attività sportive su misura.
Anche le spiagge del Veneto per una vacanze con bambini in Italia sono moltissime: Bibione è addirittura considerata una delle spiagge più belle d’Italia e offre tanti servizi dedicati proprio alle famiglie, ma anche l’offerta di Jesolo non è da meno.

Continuiamo il nostro tour delle spiagge italiane per bambini con Cesenatico, sulla Riviera Romagnola, meta imperdibile per chi desidera strutture alberghiere dotate di ogni comodità, attività per tutte le età e per tutti i gusti e tante escursioni e itinerari culturali o naturalistici per grandi e piccini. E cosa dire di Rimini, Igea Marina, Cervia o Cattolica? In ogni caso non potrete sbagliare!

spiaggia di recco

Le località di mare per bambini del Centro Italia

Se per la vostra vacanza con bambini in Italia avete pensato alla Toscana, di sicuro avete avuto un’ottima idea. La Versilia, in particolare, offre spiagge ampie e sabbiose, con acque pulite e sicure e stabilimenti attrezzati in maniera specifica per venire incontro alle esigenze di bambini e genitori. Anche i bambini più grandicelli non si annoieranno di sicuro grazie a tante attività pensate appositamente per loro. Toscana, però, vuol dire anche Isola d’Elba. Qui ci sono baie suggestive, acqua cristallina e spiagge di sabbia bianca su cui divertirsi in tutta sicurezza. Una delle spiagge più suggestive è quella di Fetovaia, incastonata in un paesaggio incontaminato e con un fondale che si abbassa dolcemente. A causa della sua bellezza, però, spesso è abbastanza affollata.

Quando si parla di Marche si parla ancora di mare Adriatico, sinonimo in molti casi di fondali che si abbassano in maniera graduale per decine di metri, permettendo anche ai più piccoli di sguazzare in acqua in maniera sicura. E proprio nelle Marche c’è una new entry tra le Bandiere Verdi 2020: si tratta di Cupra Marittima, sulla Riviera Adriatica delle Palme. Va ad aggiungersi a San Benedetto del Tronto e Grottammare, già classificate come spiagge a misura di bambino. Vi segnaliamo anche le spiagge di Numana e Sirolo, dalle acque cristalline e con il Conero a fare da sfondo. La loro particolare conformazione le ripara dai venti, creando un microclima sempre piacevole.

sirolo monte conero

Vacanze al mare con bambini in Italia: le mete del Sud

La Puglia in generale è piena di vere e proprie perle che chi ama il mare non può perdersi; non è un caso, inoltre, che questa regione nel 2020 abbia collezionato ben 16 Bandiere Verdi. Non possiamo che consigliarvi la sabbia finissima delle spiagge di Gallipoli e di Otranto, le acque cristalline di Pescoluse oppure l’incantata Rodi Garganico, immersa nel Parco Nazionale del Gargano e da cui si può partire per una gita in barca alla volta delle Isole Tremiti. Sarà una giornata indimenticabile per i bambini più grandicelli!

La Basilicata, ingiustamente sottovalutata in passato, negli ultimi anni è stata rivalutata per la bellezza dei suoi paesaggi e per la qualità delle sue strutture. In particolare, la spiaggia di Maratea e la Marina di Pisticci offrono distese di sabbia e acque basse per molti metri: non stupisce che siano annoverate tra le Bandiere Verdi italiane. Non mancano pinete ombrose e attrezzatissimi mini club con tante attività per bambini di tutte le età, in genere fino ai 12 anni.

E veniamo alla regina delle Bandiere Verdi 2020: la Calabria, che se ne aggiudica ben 18. Attenzione, però: la Calabria non offre solo un mare cristallino e dalle mille sfumature di verde e di blu, ma anche tanta storia, cultura e una natura selvaggia e incontaminata. È la terra della Magna Grecia ed ricca di aree archeologiche e di città d’arte che potrete visitare tra un tuffo e l’altro con i bambini più grandi. E cosa ne dite di una visita al Centro Recupero Tartarughe Marine di Brancaleone [ 3 ] (Reggio Calabria), che d’estate è aperto ai visitatori? I ragazzi potranno conoscere queste abitanti del mare e imparare il rispetto per la natura divertendosi.

san nicola arcella

Le isole italiane: Sicilia e Sardegna

In entrambe le isole le spiagge adatte ai bambini sono tantissime e di sicuro non vi faranno rimpiangere le vacanze all’estero. A Siracusa potrete trovare alcune delle più belle spiagge del mondo, come Marzamemi, il lido Arenella, Ognina e le Fontane Bianche. Se siete in zona non potete perdervi una visita alle Saline di Siracusa o alla Riserva naturale Fiume Ciane. A San Vito lo Capo troverete invece stabilimenti balneari a misura di bambino, acque trasparenti e anche il pittoresco Festival degli Aquiloni, che vi terrà con lo sguardo puntato verso l’alto.
Anche in Sardegna avrete solo l’imbarazzo della scelta, ma controllate bene prima di prenotare: in alcune zone i prezzi possono essere piuttosto elevati, a fronte però di servizi di altissima qualità e in molti casi pensati in maniera specifica per chi viaggia con i bambini.

Questi sono solo alcuni esempi, è veramente impossibile dare una panoramica completa delle bellezze italiane. Volete trascorrere una vacanza in Italia con i bambini? Non esitate a contattarci sui nostri canali social per qualche consiglio o, perchè no, per condividere le vostre esperienze.

NOTE


1. Italo Farnetani, Sito ufficiale del Professor Farnetani
2. Italo Farnetani, Le spiagge italiane con la Bandiera Verde 2020
3. CRTM, Sito Ufficiale del Centro Recupero Tartarughe Marine