State organizzando una serata in famiglia e siete indecisi su quale gioco fare tutti insieme? Se sei a casa con i tuoi bambini uno dei passatempi ideali può essere proprio un gioco da tavolo, valida alternativa alla televisione.
Noi di BlaBlaMamma ne abbiamo scelti 10 tra quelli più apprezzati.
- Monopoly
- Jumanji
- Taboo (versione piccoli vs grandi)
- Il gioco dell’oca
- UNO
- Indomimando
- Jenga
- La Cucaracha
- Cluedo Junior
- Il mio primo Scarabeo
Monopoly
Adatto per bambini di età superiore ai 36 mesi
Il Monopoly, gioco in scatola ideato nel 1935, è il gioco di contrattazione più famoso del mondo. Nel corso degli anni ne sono uscite diverse versioni: da SuperMario a Star Wars, passando per il Trono di Spade e Doctor Who.
Esiste anche una versione “junior” pensata per i più piccoli.
Lo scopo del gioco è diventare monopolista, quindi restare l’ultimo “finanziere” in partita dopo la bancarotta degli avversari. In ogni partita si possono affrontare da 2 a 6 giocatori. Al proprio turno ciascun giocatore lancia i dadi e si avventura sul tabellone, acquistando terreni, stazioni o società, pagando affitti e costruendo case e alberghi. Il giocatore può incapppare in varie sorprese contenute nelle carte degli imprevisti e delle probabilità, e ogni volta che passa dal via ritira dei soldi.
Quando si resta senza denaro o proprietà a sufficienza per pagare un affitto o saldare un debito nei confronti della banca o di un altro giocatore, si va in bancarotta e si esce dal gioco.
Chi amministra al meglio le proprie finanze, bilanciando gli investimenti e la disponibilità di contanti, vince la partita.
- IL GIOCO DA TAVOLO PIÙ FAMOSO DEL MONDO: un classico delle serate di gioco in famiglia! I giocatori...
- COMPRA, VENDI E SCAMBIA PER VINCERE: in Monopoly, un gioco di strategia per adulti, bambini e...
- COSTRUISCI CASE E ALBERGHI: ti piace la sensazione che si prova quando un avversario si ferma su una...
Jumanji
Adatto per bambini da 8 anni in su
Jumanji è identico in tutti i dettagli al gioco protagonista del famoso film con Robin Williams uscito nel 1995.
Il gioco, che può coinvolgere 2, 3 o 4 giocatori, ha come obiettivo il raggiungimento del traguardo attraverso un percorso, fatto di caselle, costellato di numerose minacce (carte pericolo) da evitare. E’ fondamentale evitare di aggiungere troppe carte nell’Area del Giudizio, pena la conclusione anticipata della partita per tutti i giocatori.
Nella confezione si trovano una scatola in legno simile ad uno scrigno nella quale è raffigurata la plancia di gioco, 1 rinoceronte 3D in plastica, 4 pedine in legno, 1 clessidra da 10 secondi, 1 dado numerato, 4 dadi salvataggio, 30 carte pericolo, 1 decodificatore, 1 foglio di adesivi.
- Un gioco che sa trasportar chi questo mondo vuol lasciar
- La confezione in legno che si apre a modi scrigno e i tutti i dettagli riproducono il gioco...
- Gioca al gioco che ti insegue ma attenzione, se iniziare vorrai terminare dovrai
Taboo (versione piccoli vs grandi)
Adatto per bambini da 8 anni in su
Anche in questa particolare versione di Taboo, dedicata a bambini e adulti, due squadre si sfidano per indovinare una serie di parole, senza poter mai pronunciare quelle “taboo”, che faranno perdere punti. Si può suonare un simpatico “squeaker” per segnalare gli errori degli avversari. Vince la squadra che accumula più punti.
Le parole da indovinare sono indicate in 2 mazzi di carte, uno per gli adulti, e uno pensato appositamente per i bambini, in cui si trovano parole più comuni e solo 2 parole proibite. E’ inoltre inclusa una clessidra da 60 secondi che scandisce i turni di gioco.
Nel gioco si trovano più di 1.000 parole da indovinare su 260 carte – 130 carte per adulti e 130 carte per i bambini.
- Un gioco che permette ai bambini di sfidare i genitori
- Due diversi mazzi di carte
- Il gioco delle parole proibite
Il gioco dell’oca
Adatto per bambini dai 6 anni in su
Il Gioco dell’Oca è probabilmente il gioco da tavolo per bambini per antonomasia. Per vincere basta raggiungere per primi la casella finale, posta al centro di un percorso a spirale composto da 63 o 90 caselle, a seconda dell’edizione acquistata. Ciascuna casella riporta numeri e altri simboli.
Si inizia con una pedina nella casella di partenza e, a turno, ci si fa strada lungo il percorso lanciando una coppia di dadi.
- GIOCO DA TAVOLO: gioca in compagnia della famiglia al gioco dell'oca, un classico dei giochi da...
- IMPARARE GIOCANDO: un grande tabellone per immaginare e divertirsi col gioco dell'oca in versione...
- COME GIOCARE: nel gioco tradizionale, lanciare i dadi e spostarsi di casella fino ad arrivare al...
UNO
Adatto per bambini dai 7 anni in su
Dal 1951 UNO è fonte di divertentissimi scontri con l’obiettivo di esaurire tutte le carte in mano per vincere la partita.
Il gioco comincia con il mazziere che distribuisce 7 carte a testa. Le carte che rimangono formano il “mazzo pesca”, che viene posato sul tavolo a dorso coperto, con la prima carta girata a costituire il cosiddetto “mazzo scarti”. Se la prima carta è una carta Azione, è necessario applicarne le regole. Nel caso in cui come prima carta esca la carta “Jolly Pesca Quattro”, deve essere rimessa nel “mazzo pesca” e sostituita con un’altra.
E’ importante ricordarsi di dire “uno” ogni volta che si resta con una carta sola, altrimenti bisogna pescare di nuovo.
- La copertina può variare
- Il classico gioco di carte in cui si devono abbinare colori e numeri
- Carte d'azione speciali e carte jolly per rendere più movimentato e rivoluzionare il gioco
Indomimando
Adatto per bambini dagli 8 anni in su
Indomimando è il classico gioco dei mimi. Lo scopo è far indovinare ai compagni di squadra delle parole misteriose con la sola gestualità e abilità recitativa. E’ possibile giocare in 4 o più persone, ma il divertimento raggiunge l’apice nella sfida a squadre. I turni di gioco si susseguono con la suspence creata dall’implacabile ciak-timer, che ingoia la carta con la parola in gioco se non indovini entro il tempo a disposizione. Vince chi riesce a totalizzare il maggior numero di carte indovinate. Inoltre ogni carta ha diversi livelli di difficoltà e un po’ di strategia può aiutare ad aggiudicarsi lo speciale trofeo Indomimando per la migliore interpretazione.
- Carte suddivise in facili, medie e difficili
- Età 8
- Gioco in scatola dei mimi
Jenga
Adatto per bambini dai 6 anni in su
Jenga è un gioco in cui si sfida la gravità. Inizia con la costruzione di una torre stabile impilando 54 mattonicini di legno. A turno i giocatori sfilano i mattoncini uno a uno, finché non crolla tutto. Vince chi dimostra di avere una mano sufficientemente ferma per estrarre l’ultimo mattoncino, prima del crollo dell’intera costruzione.
- IL GIOCO DI IMPILAMENTO SENZA TEMPO: concentrati, mantieni la mano ferma e sfila i mattoncini dalla...
- UN GIOCO SEMPLICE E DIVERTENTE: Jenga è un gioco da tavolo semplice e divertente, adatto a bambini...
- PER GIOCARE DA SOLI O IN COMPAGNIA: sfida te stesso migliorando le tue abilità o gioca con la tua...
La Cucaracha
Adatto per bambini dai 6 anni in su
Come dice il nome, il gioco de “La Cucaracha” consiste nell’intrappolare uno scarafaggio, l’HEXBUG nano, facendolo cadere in trappola. Lo scarafaggio scappa attraverso un percorso prestabilito, che ciascun giocatore può modificare girando una forchetta, un coltello o un cucchiaio a seconda del risultato del lancio di un dado. Quando lo scarafaggio cade in una trappola, il giocatore che possiede quella trappola conquista un gettone. Il gioco termina quando un giocatore riesce a conquistare cinque gettoni.
- LA CUCARACHA: dai la caccia allo scarafaggio che si aggira per la cucina e costringilo nella tua...
- ACCHIAPPA L'HEXBUG NANO: tira il dado che mostrerà quale posata girare, un cucchiaio, un coltello o...
- GIOCO DI REAZIONE: questo gioco è un ottimo regalo per bambini e ragazzi o per chi vuole mettere...
Cluedo Junior
Adatto per bambini dai 5 anni in su
Cluedo Junior è un avvincente gioco per giovani detective alla ricerca della fetta di torta scomparsa. Bisognerà scoprire chi l’ha mangiata, a che ora e accompagnata da quale bevanda. I giocatori lanciano il dado per spostare il proprio personaggio, guardare sotto le pedine e sotto i mobili e scovare gli indizi, con i quali potranno scoprire cosa è successo. Si gioca in compagnia di Miss Scarlet, il colonnello Mustard, il professor Plum, la contessa Peacock, la dottoressa Orchid e il reverendo Green, i classici personaggi della precedente versione del gioco Cluedo, e anche con il dottor Orchid, un biologo geniale con un debole per i dolci.
- Sfida i tuoi amici
- Scopri gli indizi
- Trova il colpevole
Il mio primo Scarabeo
Adatto per bambini dai 4 ai 7 anni
Il mio primo Scarabeo altro non è che la versione “semplificata” di uno dei più noti giochi da tavolo. Pensata appositamente per coinvolgere bambini nella scoperta di parole e lettere, questa particolare versione prevede una doppia modalità di gioco:
- età prescolare: per riconoscere le lettere presenti nella parole stampate e raffigurate sulla plancia semplificata di gioco
- età scolare: per apprendere le parole, partendo dalla parola “scarabeo” posizionata al centro della plancia e cercando di formare nuove parole di senso compiuto, intersecandole
Oltre alla plancia (stampata fronte e retro), nella confezione si trovano 4 schede porta lettere di diverso colore, ciascuna delle quali riporta parole suggerite, in modo da stimolare e fornire un aiuto ai bambini, che potranno divertirsi utilizzando 144 tessere con le lettere dell’alfabeto, incluse nella confezione.
- STIMOLA IL RICONOSCIMENTO DELLE LETTERE: Il Mio Primo Scarabeo è un board game stato studiato e...
- DOPPIA MODALITA' DI GIOCO: Età Prescolare per il riconoscimento delle lettere; Età Scolare per...
- Ciascuna delle 4 schede porta lettere incluse riporta diverse parole suggerite, per...
Speriamo di averti dato utili suggerimenti per trascorrere del tempo con la tua famiglia, divertendoti con questi 10 giochi da tavolo.